Una edit-a-thon o maratona di modifiche è un momento nel quale persone contribuiscono a Wikipedia scrivendo e modificando voci. Di solito gli edit-a-thon riguardano un argomento specifico e sono organizzati presso un ente specializzato in quel settore: ad esempio un edit-a-thon sulle voci che riguardano il cinema presso una biblioteca, un museo o un archivio di cinema.
La cosa importante è che i partecipanti abbiano a disposizione un buon numero di fonti attendibili sull’argomento prescelto e magari un elenco pre-selezionato di voci da scrivere o da migliorare.
L’evento può essere rivolto a contributori esperti oppure a nuovi utenti, per coinvolgerli e aiutarli a entrare nel fantastico mondo wikimediano: in questo secondo caso è molto utile avere sottomano diverse persone con esperienza, in modo da poter aiutare con le prime operazioni!
Per il resto servono soltanto tavoli, sedie, una bella connessione stabile e tante prese elettriche; se poi si vuole organizzare un evento memorabile sono benvenuti un rinfresco e magari un piccolo momento “speciale” per i partecipanti, ad esempio una visita guidata “dietro le quinte” dell’ente che li sta ospitando!
pagina wikipedia con approfondimenti: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Come_organizzare_un_editathon
Nell’ immagine: Giornata della memoria 2020 08 by Laurentius, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!