Wiki Loves Valle del Primo Presepe si inserisce all’interno del concorso nazionale Wiki Loves Monuments Italia, iniziativa promossa da Wikimedia Italia per potenziare la visibilità dei monumenti.
Il concorso fotografico locale comprende parte della provincia di Rieti ed ha lo scopo di documentare e mettere in evidenza luoghi e monumenti particolarmente significativi del territorio della Valle Santa reatina e non solo. La competizione fotografica si estende infatti sia ai comuni che rientrano nel Cammino di Francesco, sia a quelli appartenenti alla zona del Cratere duramente colpita dal terremoto del 2016.
Scopri i monumenti fotografabili!
Per il 2021, hanno aderito al concorso rilasciando le liberatorie i comuni di Rieti, Greccio, Contigliano, Rivodutri, Labro, Poggio Bustone all’interno dell’anello del cammino di Francesco. Tra i comuni del cratere: Antrodoco, Leonessa, Posta, Micigliano, Borbona, Cittaducale, Amatrice, Accumuli, Cittareale.
La Valle Santa Reatina è un unicum ambientale, culturale e religioso. Incorniciata dalle vette dell’Appennino e racchiusa tra verdi colline, questa terra fertile e ricchissima di acqua racchiude anche l’eredità più antica e autentica dell’esperienza di san Francesco. Nel reatino, probabilmente, il santo compose l’inno del Cantico delle Creature.
Di sicuro, nel 1223 vi realizzò due esperienze fondamentali della sua vita e della sua spiritualità: la redazione definitiva della Regola dell’Ordine, e l’invenzione, a Greccio, del primo Presepio della cristianità.
Da qui prende vita la Valle del Primo Presepe: un complesso di iniziative articolate proprio tra Greccio – uno dei “Borghi più belli d’Italia” – e la città capoluogo di Rieti, tutte volte al recupero del significato originario dell’intuizione del Poverello.
Insieme ai presepi, il percorso permette di riscoprire tesori di spiritualità, arte e architettura come il Palazzo Papale di Rieti, l’attigua Cattedrale e le grandi chiese degli ordini mendicanti. Particolarità di una città che conserva tutti i segni di una storia lunga e piena, dalle origini pre-romane alla centralità medievale, fino agli affascinanti palazzi rinascimentali e ottocenteschi.
Il punto di convergenza della proposta si trova là dove tutto ha avuto inizio, nella sobria grotta oggi inclusa nel santuario francescano di Greccio, impreziosita dall’affresco che narra come tutto accadde, forse eseguito dal Maestro di Narni tra la fine del Trecento e i primi del Quattrocento.
I premi
- 1° premio – Stabilizzatore per telefono FeiyuTech VLOGpocket a 3 assi – Stabilizzatore portatile per Smartphone IPhone
- 2° premio – Zaino fotografico TARION TB-02 Zaino Fotografico Porta Piccolo Zaino Fotocamara Laptop Trekking Impermeabile per PC 15″ Camera Reflex Obiettivo Treppiede Zaino Macchina Fotografica Compatto (nero)
- 3° premio – Cavalletto Phinistec 175cm Alluminio Treppiede Reflex Cavalletto per Macchina Fotografica, Smartphone, iPhone.
I contatti
Segreteria Organizzativa “La Valle del Primo Presepe”, info@valledelprimopresepe.it