Manca solo una settimana e poi verranno proclamati i vincitori di questa edizione dai grandi numeri di Wiki Loves Monuments Italia! Tutto lo staff, il Presidente di Wikimedia Italia e gli amici del Progetto Open Pompei sono impazienti di poter incontrare molti dei partecipanti durante la premiazione.
A Pompei, sabato 22 novembre, saranno svelate non solo le foto vincitrici del concorso nazionale, ma anche quelle dei concorsi speciali promossi da Euronics, FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, WWF, Fondazione Gran Paradiso, EAGLE.
Ci sarà una pioggia di premi e a fine anno verranno proclamati anche i vincitori di Wiki Loves Monuments a livello internazionale, ovvero i migliori tra tutti i finalisti delle edizioni locali!
di PCL-BO [CC-BY-SA-2.5], via Wikimedia Commons
Arrivati a questo punto perciò è importante non perdere di vista un dettaglio fondamentale: dobbiamo potervi contattare via e-mail, altrimenti se siete uno dei fortunati vincitori non possiamo consegnarvi il meritato premio.
Avete controllato che il vostro indirizzo e-mail sia visibile nell’account Wikimedia che avete creato per partecipare?
In alto a destra (subito accanto allo Username) è visibile un quadratino colorato.
Cliccare sul quadratino.
Nel menu a tendina che si apre cliccare in basso a destra su “Preferenze”.
Nel menu della pagina “Preferenze” cliccare su “Profilo Utente” (il primo tasto a sinistra).
In fondo alla pagina, nella sezione “Opzione E-mail”, occorre spuntare “.
Come scritto anche nel nostro Regolamento, l’inserimento di un indirizzo e-mail valido è un requisito per partecipare al concorso: “Gli utenti dovranno specificare un proprio indirizzo e-mail in modo da poter essere contattati privatamente dal Comitato Promotore. La mancata indicazione di un indirizzo e-mail valido comporta l’impossibilità di concorrere al premio”.
Occhi aperti, potrebbe esserci posta per voi nei prossimi giorni!
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!