18 Maggio 2023

Come si cercano le immagini su Wikimedia Commons

Wikimedia Commons è il progetto collaborativo in cui tutti possono caricare e cercare immagini di ogni tipo, da riutilizzare per ogni scopo. Mentre abbiamo già parlato […]
16 Maggio 2023

Immersione nei progetti Wikimedia partendo da Ugento

C’è una nuova opportunità di formazione per guide turistiche e operatori culturali che vogliono approfondire le opportunità offerte dai progetti Wikimedia, con particolare attenzione al sud […]
3 Aprile 2023

Musei e biblioteche: i nuovi progetti finanziati

Sono sei i progetti selezionati dalla commissione del bando musei, archivi e biblioteche promosso da Wikimedia Italia in collaborazione con ICOM Italia e Creative Commons Italia. […]
3 Aprile 2023

Il corso su Wikipedia per chi lavora con la cultura

C’è un nuovo corso pensato per bibliotecari, archivisti e operatori museali che vogliono formarsi sulla valorizzare dei contenuti digitali delle istituzioni culturali attraverso i progetti Wikimedia. […]
23 Marzo 2023

Sondrio su OpenStreetMap

Oltre 1200 numeri civici del comune di Sondrio dal mese di marzo sono disponibili su OpenStreetMap, il grande database collaborativo dedicato ai dati geospaziali aperti. L’operazione […]
10 Marzo 2023

I vincitori del bando volontari 2023

Anche nel 2023 Wikimedia Italia sostiene le idee dei volontari di OpenStreetMap e dei progetti Wikimedia. Con il bando volontari infatti verranno realizzate attività online e […]
2 Gennaio 2023

I due bandi di Wikimedia Italia per la conoscenza libera

Tornano anche nel 2023 i bandi di Wikimedia Italia per sostenere la conoscenza libera, condivisa e accessibile a tutti. Dopo il successo delle ultime edizioni, confermato […]
3 Ottobre 2022

Che cos’è Wikidata oggi

Wikidata è il grande database collaborativo dei progetti Wikimedia. Come Wikipedia e tutti i progetti Wikimedia, Wikidata è un progetto aperto a tutti, libero e collaborativo, pensato […]
3 Ottobre 2022

Il suono della conoscenza umana

Il movimento Wikimedia sta cercando il proprio suono. Non come i cantanti o i gruppi emergenti, ma come l’insieme di progetti collaborativi che ogni giorno raccolgono, […]