Mentre continua l’esame della legge di delegazione europea, che dovrà anche implementare la direttiva europea sul copyright approvata l’anno scorso, il Parlamento si sta occupando anche […]
Scriviamo spesso di libertà di panorama, un argomento ricorrente di queste pagine da quando abbiamo cominciato a occuparci dei numerosi problemi posti dalla normativa italiana a […]
Testo tradotto da https://blogs.ifla.org/lpa/2020/08/04/what-is-in-the-public-domain-should-stay-in-the-public-domain-article-14-of-the-dsm-directive/ , di camillefrancoise per IFLA, 4 agosto 2020. La nuova Direttiva sul Mercato Digitale Unico (DSM, dall’inglese Digital Single Market) [1] è dedicata alle opere di […]
Vaillant, Wallerand; A Young Boy Copying a Painting; City of London Corporation; http://www.artuk.org/artworks/a-young-boy-copying-a-painting-52188 Testo tradotto da “Copyright Directive – Implementation – July news”, di Natalia Mileszyk per communia-association.org […]
La cultura digitale si compone di due aspetti: i contenuti, che oggi sono prodotti sempre più spesso sotto forma di linguaggi diversi e contaminati, e la […]
Aggiornamento: il 5 maggio 2020 la VII commissione (cultura, scienza e istruzione) ha approvato a larga maggioranza una risoluzione che impegna il governo a esplorare la […]
Non è mai troppo presto per parlare di Wiki Loves Monuments, specialmente se – nell’ambito di un unico evento – si ha anche l’occasione di coinvolgere […]
Sabato 23 novembre si è svolta la premiazione dell’edizione 2019 di Wiki Loves Monuments in Italia, patrocinata dal Comune di Torino e dalla Città Metropolitana che […]
Wikimediani, è tempo di fare rotta su Torino! Questo sabato, 23 novembre, vi aspettiamo per una intensa giornata all’insegna della conoscenza libera. La nostra mattinata sarà […]
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!