Conoscenza libera

29 Maggio 2023

Verona, libere le immagini dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere

Fondata nel 1768 a Verona, l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere conserva un importante patrimonio di libri, documenti e opere d’arte, che saranno sempre più accessibili […]
3 Aprile 2023

Il corso su Wikipedia per chi lavora con la cultura

C’è un nuovo corso pensato per bibliotecari, archivisti e operatori museali che vogliono formarsi sulla valorizzare dei contenuti digitali delle istituzioni culturali attraverso i progetti Wikimedia. […]
30 Marzo 2023

La lettera del prof. Meo per il software libero

Il professor Angelo Raffaele Meo ha pubblicato in questi giorni una lettera aperta indirizzata al governo, per richiamare l’attenzione sull’importanza del software libero e del suo […]
10 Marzo 2023

Insieme a Fondazione Edulife per l’open source

Wikimedia Italia e Fondazione Edulife hanno firmato una convenzione per unire il proprio impegno a favore della cultura digitale e della condivisione della conoscenza. Insieme, le […]
1 Marzo 2023

A Torino gli studenti imparano a mappare a scuola

L’Istituto Avogadro di Torino vanta oltre 220 anni di storia, ma più che al suo lungo passato preferisce guardare al futuro. Anche cercando nuovi modi per […]
27 Febbraio 2023

Open Education: quattro incontri sul tema

Inizia il 2 marzo 2023 il ciclo di quattro webinar gratuiti “Open Education per innovare la didattica”. Organizzati da METID – Learning Innovation, Task Force del […]
2 Gennaio 2023

Le scuole vincitrici del bando Wiki-imparare

Quattro scuole italiane su 15 sono state selezionate come vincitrici dell’ultimo bando Wiki-imparare. Grazie al sostegno economico di Wikimedia Italia insegnanti e contributori dei progetti Wikimedia […]
5 Dicembre 2022

I rappresentanti dei cittadini a Repubblica Digitale

Ci sarà anche la voce del movimento Wikimedia e di OpenStreetMap all’interno del Comitato Tecnico Guida di Repubblica Digitale. L’iniziativa, promossa dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica, […]
10 Ottobre 2022

Wiki800unipd l’ultima tappa

Si conclude mercoledì 12 ottobre la serie di editathon di Wiki800unipd: le maratone di scrittura su Wikipedia dedicate agli 800 anni di storia dell’Università di Padova. […]