Si è svolta lo scorso fine settimana la conferenze online dedicata a Wikipedia e i progetti Wikimedia. Hanno partecipato il fondatore di Wikipedia Jimmy Wales e lo storico […]
L’ultima edizione del 2019 di Wikimania che si è svolta in Svezia a Stoccolma ha dedicato cinque giorni di discussioni pionieristiche sul ruolo di Wikimedia e della conoscenza […]
Una rete di organizzazioni pubbliche e private in grado di favorire la conoscenza dei principali strumenti informatici e guidare la trasformazione digitale del Paese, a partire […]
Quando parliamo degli utenti attivi su progetti Wikimedia e su OpenStreetMap utilizziamo sempre la parola comunità: i nostri soci e i volontari attivi sui progetti collaborativi […]
Mano al calendario! In questo 2020 appena iniziato vogliamo subito darvi appuntamento per incontrarci dal vivo e discutere insieme dei progetti e del futuro della nostra […]
La conoscenza va condivisa, perché sia accessibile a tutti: questo è uno dei capisaldi del movimento Wikimedia, ma anche anche uno dei perni su cui si […]
Domenica 23 giugno a BASE Milano e in collegamento audio-video dal coworking Binario Uno di Roma più di 180 soci di Wikimedia Italia, presenti in persona […]
Nota bene: i collegamenti riportati nell’articolo puntano ad aree riservate a soci Wikimedia Italia. Per leggere i contenuti è necessario essere in possesso delle credenziali di […]
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!