“Il pubblico dominio, nella sua accezione più ampia, è la preziosa risorsa di informazioni che è libera da quelle barriere all’accesso o al riuso generalmente associate alla tutela del copyright, sia in quanto libera da ogni tutela sul diritto d’autore oppure perché i detentori dei diritti hanno volontariamente deciso di rimuovere tali barriere.”
Il seminario si propone di esplorare le prospettive di attuazione dell’art. 14 della direttiva 2019/790/UE sul diritto d’autore nel mercato unico digitale. La società chiede sempre […]
Domenica scorsa, Project Gutenberg ha diffuso un tweet che segnalava come parecchi utenti italiani lamentassero l’impossibilità di raggiungere il sito del progetto: appariva invece un messaggio […]
Il 18 aprile il Parlamento europeo ha tenuto la sua ultima sessione prima delle elezioni europee. Risulta quindi possibile tirare le somme degli argomenti che ha […]
Sono passati quasi cinque anni da quando la Commissione europea ha deciso di includere nell’elenco delle sue priorità la necessità di riformare il diritto d’autore in […]
Alla mezzanotte del 31 dicembre chi, come noi, ama la conoscenza libera non celebra solamente la conclusione dell’anno vecchio, ma anche la scadenza del copyright su […]
Wikisource, la biblioteca libera e collaborativa, ha da poco compiuto quindici anni. Come da tradizione, la comunità degli utenti attivi sull’edizione in lingua italiana del progetto […]
Il collezionista danese Leif Druedahl, membro dell’iniziativa 78’er klubben, ha donato oltre 6.000 dischi 78 giri a Internet Archive, perché l’istituzione potesse digitalizzarli e conservarli nel […]
Da oggi la canzone italiana è un po’ più “libera”, grazie alla collaborazione tra ICBSA – l’Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi, già noto […]
Wikisource, la biblioteca libera, ha compiuto 14 anni il 24 novembre. Per festeggiare questa ricorrenza, la comunità di utenti italofoni promuove un concorso di rilettura e […]
AIB e Wikimedia Italia hanno firmato un protocollo di intesa biennale con cui si impegnano a collaborare per promuovere il sapere libero nelle biblioteche italiane e […]
Si svolgerà a Torino dal 29 novembre al 3 dicembre il Pubblico Dominio #OpenFestival: 5 giorni di conferenze, incontri, laboratori, mostre, spettacoli, letture teatrali per un […]
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!