La seguente guida sul diritto d’autore e su Creative Commons fornisce le basi per comprendere le diverse possibilità che si hanno a disposizione per proteggere i […]
CC BY-SA: questo il nome della licenza con cui verranno rilasciate le fotografie caricate su Wikimedia Commons per Wiki Loves Monuments. Se non avete la più […]
L’Associazione Wikimedia Italia è felice di notare come la SIAE abbia ancora una disponibilità finanziaria sufficiente per acquistare pagine di pubblicità sui quotidiani e porre agli […]
3 settembre 2009, Internet: Wikimedia Commons, uno dei più vasti database di file multimediali liberamente utilizzabili sulla rete, ha raggiunto i 5 milioni di file ieri […]
A partire da giovedì 4 dicembre 2008, Wikimedia Commons beneficerà di un massiccio caricamento di nuove immagini, grazie a una donazione di circa 100.000 immagini dalla […]
Il primo sito italiano, libero da ogni forma di pubblicità, che raccoglie musica rilasciata con licenza copyleft: debutta al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza (29 […]
Fino al 31 luglio i racconti partecipanti al premio letterario internazionale S.Barbara 2008 possono essere letti nel sito http://biblioteca.wikimedia.it e giudicati on line attraverso una mail […]
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!