Rivoluzione digitale. Protezione e possesso dei dati personali degli utenti. Riconoscimento del valore economico dei big data. Sono questi i tre pilastri sui quali Altroconsumo ha […]
Il 18 aprile il Parlamento europeo ha tenuto la sua ultima sessione prima delle elezioni europee. Risulta quindi possibile tirare le somme degli argomenti che ha […]
Si svolgerà lunedì 29 aprile a Iglesias, in Sardegna, la prima edizione di Open Digital Day, l’evento che mette in rete le diverse comunità impegnate sul […]
Giovedì 4 aprile il Parlamento europeo ha approvato con 550 voti a favore (34 contrari e 25 astensioni) la nuova direttiva su open data e informazioni […]
Lo ha annunciato pochi giorni fa Wikimedia Foundation con un articolo sul suo blog: da ora in avanti Wikimedia Commons potrà ospitare file multimediali in tre […]
La nostra Associazione si appresta a partecipare alla seconda edizione di Open Knowledge Open Arts – OKOA16, un workshop informale su open data, open source e […]
Il progetto OpenPuglia unisce innovatori e professionisti del digitale con lo scopo di favorire la partecipazione ed il controllo delle politiche pubbliche sul territorio, promuovendo il […]
Si preannunciano settimane intense per la comunità di OpenStreetMap Italia, impegnata in due diversi incontri: il primo a Bologna il 21 e 22 di novembre e […]
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!