Il 29 aprile 2020, Wikimedia Germania ha inviato insieme a Reporter senza frontiere, l’Associazione tedesca dei giornalisti, l’Unione dei giornalisti tedeschi (nel sindacato Ver.di) e la […]
I volontari wikipediani sono tutti un po’ speciali, ma alcuni di loro sanno davvero come lasciarci a bocca spalancata. Rientra sicuramente in questa “categoria” il nostro […]
L’articolo che segue è stato scritto per Wikimedia Italia dal socio Mattia Luigi Nappi, che ha partecipato per Wikimedia Italia all’edizione 2020 della conferenza “Privacy Camp […]
A marzo si terrà a Milano la prima edizione del Master di II livello in digital humanities promosso dall’Università degli Studi di Milano. Il corso, organizzato […]
Nelle ultime ore della giornata di ieri, in cui ricorreva il diciannovesimo compleanno dell’enciclopedia libera, Wikimedia Foundation ha annunciato ufficialmente – sulla base di diverse segnalazioni […]
Mercoledì 15 gennaio ricorre un importante anniversario: sono passati ben diciannove anni da quando Jimmy Wales e Larry Sanger hanno messo per la prima volta online […]
“Un’esperienza che non dimenticherò” è così che Alice Vitali nella sua relazione conclusiva descrive i suoi dieci giorni in Armenia al WikiCamp estivo organizzato da Wikimedia […]
Molti di voi conosceranno Wiki Loves Monuments, la competizione internazionale che ogni anno porta gli scatti dei beni culturali di tutto il mondo su Wikimedia Commons. […]
L’estate si avvicina, e come ogni anno è tempo di Wikimania! La conferenza internazionale del movimento Wikimedia, a cui tutti gli utenti attivi sui progetti collaborativi […]
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!