Wikimedia Italia – Associazione per la diffusione della conoscenza libera – APS-ETS, associazione di promozione sociale con sede legale in via Bergognone, 34 – 20144, Milano – […]
Sono stati avviati i lavori di digitalizzazione della collezione cartografica conservata presso la Biblioteca Centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), nell’ambito del bando MAB 2025. […]
Il 18 maggio 2025, si è conclusa la Youth Conference 2025, un evento internazionale dedicato al coinvolgimento dei giovani all’interno del movimento Wikimedia. Ospitata a Praga e organizzata da Wikimedia Repubblica Ceca con il […]
WIKIMEDIA ITALIA, FEDERBETON E UNIVERSITÀ INSIEME PER RACCONTARE I GRANDI CLASSICI, DA FONDAZIONE PRADA ALLE OPERE DI CALATRAVA Grazie a un progetto che vede assieme Wikimedia […]
Il 17 giugno 2005 un piccolo gruppo di amici e appassionati di cultura libera fondava Wikimedia Italia. All’epoca Wikipedia aveva solo quattro anni, gli smartphone non avevano ancora […]
È ufficialmente aperta la call for proposals per itWikiCon 2025, l’evento annuale che riunisce i contributori dei progetti Wikimedia in lingua italiana, che si svolgerà dal 7 al 9 […]
Il prossimo 7 giugno 2025, si svolgerà presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo – l’editathon “Storie di cemento: protagonisti e opere dal ‘900 a […]
Il 30 maggio 2025, presso l’aula magna del Liceo Scientifico Guglielmo Marconi di Pesaro si terrà l’evento conclusivo del progetto Seidiciannovesimi, cofinanziato da Wikimedia Italia e Free […]
Dopo il successo dell’edizione 2024 promossa dai wikimediani siciliani, il 16 maggio 2025 ha preso ufficialmente il via Wiki Loves Sicilia 2025, inaugurando una nuova stagione di attività dedicate […]
La comunità italiana di OpenStreetMap ha avviato una nuova iniziativa per il mese di maggio 2025: ridurre il numero di note aperte sulla mappa. Le note sono segnalazioni […]
Il 21 maggio 2025, dalle ore 16:30 alle 18:00, si terrà il primo incontro di “Facciamo Luce”, un’iniziativa di mappatura collaborativa dedicata alla città di Milano […]
La comunità italofona dei progetti Wikimedia si dà appuntamento a Catania per itWikiCon 2025, il convegno annuale dedicato agli utenti di Wikipedia, Wikivoyage, Wikisource, Wikidata e tutti gli […]