La categoria assegna all’articolo l’indicaizone di andare in Homepage in ordine cronologico in base al caricamento

18 Maggio 2023

Come si cercano le immagini su Wikimedia Commons

Wikimedia Commons è il progetto collaborativo in cui tutti possono caricare e cercare immagini di ogni tipo, da riutilizzare per ogni scopo. Mentre abbiamo già parlato […]
16 Maggio 2023

Immersione nei progetti Wikimedia partendo da Ugento

C’è una nuova opportunità di formazione per guide turistiche e operatori culturali che vogliono approfondire le opportunità offerte dai progetti Wikimedia, con particolare attenzione al sud […]
10 Maggio 2023

Wikioscar 2023: chi sono i vincitori

I volontari di Wikipedia in italiano da 18 anni assegnano regolarmente i Wikioscar: i premi che, anche con un po’ d’ironia, vogliono riconoscere il valore del […]
2 Maggio 2023

La settimana dei musei su Wikipedia

Anche su Wikipedia in italiano si festeggerà la Giornata Internazionale dei Musei. Non in un solo giorno – il 18 maggio, come accade in tutto il […]
2 Maggio 2023

MERGE-it 2023 a Verona: incontra chi si impegna per le libertà digitali

A Verona, dal 12 al 13 maggio, si svolge la nuova edizione di MERGE-it: il raduno che vuole far incontrare volontari, sviluppatori, attivisti e professionisti che […]
2 Maggio 2023

Alessandro Manzoni, l’editathon 150 anni dopo

A 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, in occasione della nuova mostra organizzata dalla Biblioteca Nazionale Braidense e la Pinacoteca di Brera, in collaborazione con […]
2 Maggio 2023

MapRoulette parla italiano

MapRoulette da un paio di settimane è disponibile anche in italiano, per poter migliorare OpenStreetMap anche senza parlare inglese. Il merito è di due volontari italiani, […]
20 Aprile 2023

L’insostenibile riuso oneroso delle immagini

Una riflessione sul modello “Homo oeconomicus” del Ministero della Cultura Un’ordinanza del Tribunale di Venezia ha stabilito che le sedi italiana e tedesca della nota azienda […]
20 Aprile 2023

Che cos’è Wikimedia Commons

Wikimedia Commons è il progetto della galassia Wikimedia destinato ad ospitare foto, video, file audio e molti altri tipi di file multimediali. Come per tutti i […]