Nel 180esimo anniversario della sua nascita, la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano Onlus intende valorizzare e far conoscere questo prezioso patrimonio documentario, anche al di […]
Finalmente possiamo confermarlo, con tanta soddisfazione: torna anche quest’anno per la seconda edizione la Summer School “I progetti Wikimedia per le istituzioni culturali”, il modulo dedicato […]
Le misure restrittive per l’emergenza coronavirus hanno costretto tutte le biblioteche, comprese quelle universitarie, a chiudere le porte agli studenti e al pubblico. Tuttavia, diverse istituzioni […]
Per “visitare” Padova e tutti i suoi beni culturali basterà un click: ambizioso l’obiettivo a cui tende il percorso “Padova Wiki”, organizzato dal CSV Padova in […]
Wikipedia non è una fonte primaria di informazioni: tutti i contenuti dell’enciclopedia libera devono essere accompagnati da riferimenti a fonti bibliografiche attendibili, utili ai lettori a […]
I Musei Civici di Modena festeggeranno nel 2021 un importante anniversario: centocinquanta anni di impegno nella conservazione, tutela e valorizzazione di un ricco patrimonio archeologico e […]
Ogni anno il 18 maggio ricorre la Giornata Internazionale dei Musei, l’appuntamento ideato da ICOM (International Council of Museums) nel 1977 con l’obiettivo dare risalto alle […]
“Una cattedrale della musica, un’opera unica al mondo”, è così che il musicista e compositore Luciano Berio ha definito l’Archivio Storico Ricordi, una delle più ampie […]
L’Accademia delle Scienze di Torino sceglie i progetti Wikimedia per diffondere la conoscenza delle discipline scientifiche: a partire da marzo 2020 la celebre istituzione sabauda ospiterà […]
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!