È tempo di festeggiare! Sabato 23 marzo celebreremo insieme la conoscenza libera e le bellezze d’Italia con la cerimonia di premiazione di Wiki Loves Monuments 2018, […]
Un tema particolarmente dibattuto nell’ultimo periodo da media nazionali e internazionali e dai cittadini è il futuro del diritto d’autore nell’era di Internet: la discussione si […]
Il mese di ottobre si chiuderà con un doppio festeggiamento per il mondo dell’open source e dei progetti collaborativi. Sabato 27 ottobre si celebrerà in tutta […]
Si terrà il 14 e 15 settembre presso il Dipartimento di Informatica, Scienza e Ingegneria dell’Università di Bologna la sesta edizione di Didattica Aperta, il convegno […]
Grazie all’accordo stretto tra l’Istituto Centrale per gli Archivi (ICAR) e Wikimedia Italia nel giugno scorso, ha preso avvio un progetto di collaborazione che mira a […]
Martedì 4 luglio, durante l’evento di inaugurazione della mostra Opera Libera al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Wikimedia Italia ha promosso un confronto su due […]
AIB e Wikimedia Italia hanno firmato un protocollo di intesa biennale con cui si impegnano a collaborare per promuovere il sapere libero nelle biblioteche italiane e […]
Anche quest’anno Wikimedia Italia parteciperà al Convegno delle Stelline, il principale appuntamento rivolto agli operatori del mondo delle biblioteche. Il tema individuato dagli organizzatori per l’edizione […]
Quali sono gli strumenti e le forme più adatte per portare il sapere filosofico in rete? E’ possibile organizzare le risorse in modo che siano fruibili […]
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!