OpenStreetMap

1 Marzo 2021

Torino Mapping Party

Mercoledì 10 marzo 2021 alle 18.00 si terrà la quarta edizione (la prima virtuale) del Torino Mapping Party, iniziativa promossa da Wikimedia Italia insieme a 5T […]
29 Ottobre 2020

Percorsi agili: una web app per l’inclusione

Stanno iniziando i lavori per la progettazione della web app “percorsi agili” promossa da Wikimedia Italia, dedicata alle persone con abilità motorie differenti affinché possano organizzare […]
29 Ottobre 2020

Map for future: Somaliland e Etiopia

Wikimedia Italia ha supportato Map For Future nella realizzazione della mappatura di Waajale, un punto strategico al confine tra Somaliland e Etiopia. In questa area è […]
29 Luglio 2020

Le news su.openstreetmap.it

Homepage del sito su.openstreetmap.it Ti è mai capitato di cercare un negozio o un luogo su un navigatore e non riuscire a trovarlo? Sei il proprietario […]
29 Giugno 2020

Restiamoaperti.it

Restiamoaperti.it è stato uno strumento essenziale usato per limitare gli spostamenti e di conseguenza il rischio di contagio durante la pandemia. Inizialmente sviluppato dalla comunità francese […]
3 Giugno 2020

State of the Map 2020: due giorni con la comunità globale di OpenStreetMap, direttamente da casa vostra

Mappatori di tutto il mondo, segnate sulla vostra agenda queste date: sabato 4 e domenica 5 luglio. Che voi siate a casa, in un rifugio di […]
29 Aprile 2020

Emergenza coronavirus: strumenti per una mappatura solidale con OpenStreetMap

Questo articolo è stato redatto grazie al contributo di Alessandro Sarretta, Diego Pozzati e Maria Pia Dall’Armellina. Il nostro spazio domestico, che in questo periodo di […]
31 Marzo 2020

Classi resistenti e progetti Wikimedia: da Torino alla Guinea-Bissau con OpenStreetMap

In queste settimane complesse per tutte le scuole italiane, in cui è stato necessario organizzare rapidamente attività didattiche a distanza, vogliamo dare spazio ad alcune piccole […]
24 Marzo 2020

La conoscenza libera a casa tua grazie ai nostri soci!

Quando parliamo degli utenti attivi su progetti Wikimedia e su OpenStreetMap utilizziamo sempre la parola comunità: i nostri soci e i volontari attivi sui progetti collaborativi […]