Wikimedia Commons

1 Luglio 2020

Borghi d’autore

Gli strumenti che promuove Wikimedia possono essere un valido supporto allo sviluppo del turismo dei borghi italiani. Un esempio concreto che può essere di ispirazione per […]
20 Maggio 2020

In Basilicata il sapere libero si “coltiva” in Rete, con il primo PON a distanza d’Italia

Quando si semina conoscenza, ciò che cresce è davvero bello e resistente! Ne è dimostrazione il progetto  “L’agricoltura lucana nelle piattaforme del sapere libero” finanziato nell’ambito […]
20 Maggio 2020

Dietro le porte chiuse un mondo di contenuti aperti alla Biblioteca di Area Agraria dell’Università di Napoli Federico II

Le misure restrittive per l’emergenza coronavirus hanno costretto tutte le biblioteche, comprese quelle universitarie, a chiudere le porte agli studenti e al pubblico. Tuttavia, diverse istituzioni […]
18 Maggio 2020

Padova Wiki 2020: un percorso e una maratona per valorizzare il territorio con Wikipedia, Wikimedia Commons e Wikivoyage

Per “visitare” Padova e tutti i suoi beni culturali basterà un click: ambizioso l’obiettivo a cui tende il percorso “Padova Wiki”, organizzato dal CSV Padova in […]
29 Aprile 2020

WPWP: un concorso per illustrare le voci di Wikipedia

Si chiama WPWP, Wikipedia Pages Wanting Photos (voci di Wikipedia che necessitano di un’immagine) il concorso promosso dalla comunità di volontari attivi su Wikimedia Commons e […]
8 Aprile 2020

La conoscenza libera non ha confini: Wikipedia nello spazio!

“Immagina un mondo in cui ciascuno possa prendere parte liberamente alla totalità della conoscenza umana”: e se questo “mondo”, descritto dalle parole del fondatore di Wikipedia […]
10 Marzo 2020

Una maratona di scrittura per l’Italia: la comunità di Wikipedia si attiva

Tutta l’Italia è bloccata a casa per fare fronte all’epidemia di COVID-19 che dalla fine del mese di febbraio sta interessando il Paese e colpendo in […]
28 Febbraio 2020

Istituzioni e licenze aperte: lo Smithsonian rilascia 2,8 milioni di immagini e dati in pubblico dominio

L’iniziativa #SmithsonianOpenAccess, lanciata ufficialmente pochi giorni fa dal celebre museo e istituto di ricerca americano Smithsonian, è una delle più importanti operazioni di rilascio di contenuti […]
17 Ottobre 2019

Oggi interroghiamo… l’enciclopedia libera: scopri i nostri corsi per docenti!

Insegni in una scuola secondaria di primo o secondo grado e sei alla ricerca di nuovi strumenti per una didattica digitale e innovativa? Abbiamo quel che […]