Nel dicembre 2011, Bastien Guerry, wikipediano francese, ha prodotto per Le Musée Libre un breve video per promuovere e spiegare Wiki Loves Monuments. Le Musée Libre è un network informale di persone che si occupa di accesso libero al patrimonio culturale, rilasciando materiale liberamente accessibile e riusabile.
Questo video, infatti, gode della licenza CC-BY-SA, la stessa licenza di Wikipedia che permette ogni tipo di uso e riuso, a patto di citare l’autore dell’opera orginale e di rilasciare eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Wikimedia Italia ha dunque chiesto a Christian Biasco, l’autore delle Wikiguide – una serie di video introduttivi sui progetti Wikimedia, di doppiare ed adattare il video per renderlo disponibile anche al pubblico italofono. Proprio grazie alla licenza CC-BY-SA, ha potuto farlo senza richiedere nessuna autorizzazione! :-).
Oltre a Wiki Loves Monuments, vengono introdotti i progetti Wikimedia Commons, l’archivio di immagini libere su cui verranno caricate le fotografie del concorso,
e OpenStreetMap, che permette di geolocalizzare i monumenti e le fotografie. E proprio a Commons è dedicata una delle Wikiguide di Biasco. Dateci un’occhiata!
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!