All’alba del quinto giorno di Wiki Loves Monuments ecco un po’ di numeri:
1 sito internet morto – il nostro, a causa dei troppi accessi! – e poi resuscitato, grazie al nostro instancabile team che ha dedicato il week-end a lavorare per la causa;
32 paesi paesi partecipanti;
30.000 e più immagini caricate in tutto il mondo, numero equivalente a circa 1/6 delle immagini partecipanti a Wiki Loves Monuments 2011;
4.653 files provenienti solo dal concorso spagnolo, in testa alla classifica dei paesi più attivi, seguito dalla Germania (3189 files) e dalla Polonia (3002 files);
95.649 megabytes di files, tra cui il più pesante è un panorama da 57.5 MB;
4.000×3.000 la risoluzione più gettonata;
2.291 utenti coinvolti nel concorso;
2.034 foto caricate dal partecipante più prolifico, lo spagnolo Pere prlpz;
2.500 immagini in media caricate nell’ora più trafficata, tra le 18 e le 19;
8.000 e più nuove fotografie nel giorno di massima attività, il 2 settembre;
146 immagini partecipanti al concorso italiano, che ci fanno arrivare al 23° posto nella classifica dei paesi partecipanti.
Per essere soltanto all’inizio del quinto giorno, possiamo dire di essere più che soddisfatti, anche se sappiamo di poter fare molto meglio di così: non siamo mica un paese da 23° posto, noi 🙂
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!