Elezioni: come comportarsi su Wikipedia e online

Come stiamo rendendo disponibili a tutti le opere di Wittgenstein
15 Febbraio 2024
Nuove sfide su OpenStreetMap
26 Febbraio 2024
Show all

Elezioni: come comportarsi su Wikipedia e online

manifestanti con cartelli e bandiere dell'europa

Il 2024 sarà un anno di elezioni in molti paesi del mondo, compresa l’Italia, dove il 9 giugno si voterà per le elezioni europee. In quaranta stati, quattro miliardi di persone – la metà della popolazione mondiale – saranno chiamati alle urne e, come in tutti gli eventi importanti per la società, la cultura e la politica, ci sarà di sicuro anche un impatto sulle piattaforme online, compresa Wikipedia.

Anche se spetta ai media seguire le campagne elettorali, riportare fatti accurati e garantire il contraddittorio, l’enciclopedia collaborativa è di fatto uno spazio di informazione per molte persone che andranno a votare. Non è una buona idea cercare i programmi politici su Wikipedia o aspettarsi che le ultime dichiarazioni di un candidato o una candidata siano presenti sulla sua voce, perché l’enciclopedia rifiuta i recentismi. Tuttavia può capitare di voler approfondire determinati argomenti anche su Wikipedia. I volontari che scrivono le voci si impegnano per aggiornarle e conservarle garantendo un punto di vista neutrale e la presenza di fonti attendibili, ma anche per questo il periodo delle elezioni sarà molto intenso, sia per i lettori che per i volontari.

La sicurezza dei volontari: evitare il doxing

I volontari che scrivono su Wikipedia possono trovarsi ad occuparsi di situazioni controverse e capita che subiscano per questo minacce, insulti o aggressioni, online o offline. È quindi importante garantire l’anonimato dei volontari che ne sentono l’esigenza: in modo che si possano occupare in maniera serena di scrivere voci accurate, documentate e neutrali, senza sentirsi intimiditi.

Esiste però una pratica che si chiama doxing, che consiste nello svelare l’identità delle persone che contribuiscono a Wikipedia come volontari. Il doxing è una violazione del diritto alla riservatezza delle persone che contribuiscono ai progetti e ci sono dei modi per evitarlo e per chiedere aiuto se se ne diventa vittima. Se sei un volontario:

  • Fai attenzione alle informazioni personali che condividi online, dentro e fuori Wikipedia, compresi i social network
  • Valuta se utilizzare il tuo vero nome, nickname o foto che usi già su altre piattaforme anche su Wikipedia: potrebbe favorire il doxing
  • Rivedi le tue impostazioni sulla privacy nelle piattaforme che usi
  • Valuta di utilizzare degli strumenti per proteggere la tua privacy online
  • Se pensi di essere stato vittima di doxing, segnalalo

Proteggi la tua privacy sempre

Non solo i volontari, ma tutti le persone con una presenza online dovrebbero fare attenzione ai dati che condividono online, perché potrebbero essere utilizzati anche per attività di disinformazione.

Fai attenzione al phishing: i tentativi di estorcere informazioni riservate (dati anagrafici, identificativi di account, password) attraverso tattiche sempre più sofisticate e difficili da riconoscere, che puntano spesso sul senso di urgenza e si sviluppano su tutti i mezzi di comunicazione, compresi social, messaggi, chiamate.

Lo Human Rights Team di Wikimedia Foundation ha preparato un articolo ricco di link per approfondire questi argomenti, compresi alcuni strumenti già segnalati qui.

Se su Wikipedia c’è qualcosa che non va

Può capitare di leggere una pagina di Wikipedia e trovare informazioni imprecise, migliorabili o palesemente false per colpa di vandalismi di altri utenti. Questo non deve spaventare: i vandalismi sono meno frequenti degli articoli ben scritti, anche se più evidenti, e soprattutto sono monitorati da molti volontari che controllano regolarmente le ultime modifiche, ripristinando le versioni precedenti quando necessario.

Se ti capita di vedere delle informazioni imprecise su Wikipedia c’è una cosa che puoi fare anche tu: modificarle cliccando su “Modifica” in alto a destra. Dopotutto Wikipedia esiste da più di vent’anni proprio perché è modificabile da tutti. Se sei alle prime armi, ecco alcuni consigli:

  • Modifica utilizzando un account, in modo che le tue attività siano meno sospette. Non è obbligatorio avere un account e se lo crei tieni presente i consigli sul doxing, ma molto spesso i vandalismi vengono proprio da account anonimi che non vogliono essere identificati.
  • Aggiungi sempre fonti affidabili e spiega le tue modifiche nell’oggetto quando inserisci nuove informazioni.
  • Usa le pagine di discussione. Ogni voce in alto a sinistra ha una scheda “Discussione”, dove si possono esprimere dubbi sulla correttezza dei contenuti o suggerimenti per migliorarli. Sfrutta questo spazio per condividere le tue idee con gli altri volontari.

Le pagine protette

In periodo di elezioni le attività su certe voci diventano frenetiche. Per questo potrebbe capitare di trovare delle pagine protette, riconoscibili per la presenza di un lucchetto in alto a destra. Ci sono diversi livelli di protezione delle pagine: in alcuni casi possono essere modificate solo da utenti autentificati, in altri solo dagli amministratori di Wikipedia. Questa non vuole essere una limitazione alla natura collaborativa del progetto, ma è una misura il più delle volte temporanea messa in pratica per evitare vandalismi e quindi disinformazione dei lettori.

Come tutto quello che succede su Wikipedia, anche questi processi sono trasparenti, guidati dai volontari e visibili a tutti: la scelta di proteggere una pagina è presa in maniera comunitaria e ne puoi comprendere le ragioni leggendo la pagina di discussione.

Immagine: Protester at People’s Vote London march, di Giuseppe Bignardi, CC BY-SA 4.0, da Wikimedia Commons