Linked data per i beni culturali, la Summer School
Articolo pubblicato il 14 Maggio 2021
C’è tempo fino a venerdì 21 maggio per iscriversi alla summer school “Linked data per i beni culturali”, organizzata tra il 7 e il 10 giugno 2021 dall’Università di Bologna e dalla Fondazione Flaminia per l’Università in Romagna, con il patrocinio di Wikimedia Italia.
Giunta alla sesta edizione, la summer school è aperta a tutti i laureati in conservazione dei beni culturali e discipline affini e si concentrerà sui linked open data (LOD) anche nell’ambito di Wikidata, presentando diversi casi di studio provenienti dal contesto dei beni culturali, con un’attenzione alla modellizzazione e alla creazione di dataset.
Operatori museali, archivisti, bibliotecari, ma anche giornalisti e studenti di scienze librarie e digital humanities: tutti possono trovare nuovi strumenti di lavoro e opportunità di crescita professionale nell’approfondimento dei linked open data.
Le lezioni si terranno online, sul sito dedicato alla summer school è possibile trovare il programma completo e le informazioni per l’iscrizione.
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!