Domenica 20 marzo inaugura la mostra fotografica dedicata ai vincitori del 2021 di Wiki Loves Marche, edizione locale del concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments.
La prima tappa della mostra itinerante, che toccherà varie città e diversi paesi delle Marche, sarà Villa Ficana, quartiere di Macerata. Gli scatti vincitori, scelti tra quelli dedicati a diversi monumenti delle Marche, saranno infatti esposti per la prima volta all’interno dell’Ecomuseo delle Case di Terra di Villa Ficana, dal 20 marzo al 3 aprile 2022.
Villa Vitali e Palazzo dei Priori a Fermo, la rotonda sul mare di Senigallia e la torre civica di Ostra sono solo alcuni dei monumenti i cui scatti, caricati su Wikimedie Commons, si potranno apprezzare in mostra.
L’ecomuseo delle Case di Terra
Villa Ficana è un borgo di case in terra e paglia, che negli ultimi anni è stato riqualificato, conservando le tracce del passato contadino e integrandosi con l’ambiente urbano e naturale circostante. L’ecomuseo delle Case di Terra di Villa Ficana vuole essere un punto di riferimento per chi si occupa di terra cruda e architettura sostenibile, creando collegamenti tra la tradizione del passato e la sperimentazione del futuro.
Altre tappe della mostra nelle Marche
Non si ferma però in provincia di Macerata la mostra di Wiki Loves Marche. Dal 7 aprile all’8 maggio infatti sarà ospitata dall’Archivio di Stato di Ascoli Piceno. In seguito invece sarà possibile visitarla a Jesi, e Belforte del Chienti, paese che ospita anche l’arco di trionfo per Papa Pio VI, ritratto nella foto vincitrice dell’edizione 2021 del concorso locale.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.