Wikimania 2026: aperte le iscrizioni per le borse di partecipazione

La Wikiconferenza Linguistica Lombarda a Milano
23 Settembre 2025
La Trento Mapathon 2025, per una città sempre più accessibile
30 Settembre 2025
Show all

Wikimania 2026: aperte le iscrizioni per le borse di partecipazione

C’è tempo fino al 31 ottobre 2025 per richiedere una borsa di partecipazione per Wikimania 2026, il convegno annuale dedicato ai progetti Wikimedia e alla conoscenza libera.

Dal 21 al 25 luglio 2026, la comunità globale si ritroverà a Parigi per la 21ª edizione di Wikimania, un appuntamento che sarà ancora più speciale in cui verrà anche celebrato il 25° anniversario di Wikipedia.

Libertà, Equità, Affidabilità: il tema di Wikimania 2026

Il tema scelto per Wikimania 2026, “Libertà, Equità, Affidabilità”, è un invito ad agire insieme: proteggere la conoscenza libera, promuovere l’equità tra comunità diverse e rafforzare la fiducia che fa crescere il nostro movimento.

Nell’ultima edizione, alcune delle attività hanno incluso:

  • WikiWomen Summit”, un importante incontro per promuovere l’uguaglianza di genere, amplifica la voce delle donne e crea reti di sostegno tra le comunità Wikimedia.
  • Convening Users with Extended Rights”, uno spazio collaborativo in cui amministratori, steward e altri titolari di diritti avanzati hanno lavorato insieme su strumenti di sicurezza, privacy e politiche, promuovendo la fiducia e la resilienza tra i progetti.

Le borse di partecipazione a Wikimania 2026

Le borse di partecipazione, rese disponibili dalla Wikimedia Foundation, sono di due tipi, complete e parziali, e possono includere:

  • viaggio aereo di andata e ritorno;
  • sistemazione alberghiera durante la conferenza;
  • quota di registrazione;
  • diaria per pasti e spese accessorie;
  • assicurazione medica limitata.

L’obiettivo è permettere a chiunque contribuisca in modo significativo ai progetti Wikimedia di essere presente all’evento, indipendentemente dalla propria situazione economica.

Criteri d’idoneità

Le borse sono aperte a persone attive nei progetti Wikimedia e nelle comunità affiliate.

Sono considerate valide esperienze come:

  • contributi regolari a Wikipedia, Wikimedia Commons o altri progetti;
  • organizzazione di eventi, editathon, workshop;
  • sviluppo tecnico, strumenti o bot;
  • attività di supporto e mentoring nella comunità.

Consigli pratici per presentare domanda

Per compilare la domanda saranno necessari 45-60 minuti circa.

Qualche consiglio utile per presentare la domanda:

  • Preparare in anticipo un elenco delle attività svolte con link di supporto.
  • Evidenziare l’impatto del proprio contributo, non solo la quantità.
  • Rispondere con chiarezza alle domande sul tema dell’edizione 2026: “Libertà, Equità, Affidabilità”.
  • Indicare come si intende condividere, una volta tornati, ciò che si è appreso a Wikimania.
  • Scrivere, se possibile, in inglese, francese, spagnolo o arabo, per agevolare i revisori delle candidature.

Termini di presentazione della domanda

Le candidature si chiuderanno il 31 ottobre 2025, mentre gli esiti saranno comunicati a partire da gennaio 2026.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata: https://wikimania.wikimedia.org/wiki/2026:Scholarships.

Presenta la domanda di candidatura per la borsa di partecipazione a Wikimania 2026 al seguente link: https://wikimediafoundation.limesurvey.net/198563.

Immagine: Wikimania Nairobi 2025.22 di ArnoBOUJIKA, CC BY 4.0, da Wikimedia Commons