Wiki Loves Monuments è l’edizione italiana del più grande concorso fotografico del mondo, un contest dedicato ai monumenti, che invita tutti i cittadini a documentare la propria eredità culturale realizzando fotografie con licenza libera, nel pieno rispetto del diritto d’autore e della legislazione italiana in merito.

Obiettivo di Wiki Loves Monuments è la valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale italiano sul web

Le fotografie dei monumenti vengono condivise su Wikimedia Commons, il grande database di immagini di Wikipedia, con licenza libera CC-BY-SA. Wiki Loves Monuments contribuisce infatti a diffondere la filosofia di Wikimedia Italia e di tutti i progetti wiki, che si basano sulla libera condivisione della cultura.

Nel 2022 il concorso è organizzato in Italia da Wikimedia Italia, con Istituto Italiano dei Castelli. Il tema del concorso sono proprio i castelli e le fortificazioni.

Come partecipare a Wiki Loves Monuments

Puoi caricare le tue foto su Wikimedia Commons direttamente dal telefono, utilizzando la nuova app, il sito dedicato, oppure seguendo la procedura spiegata nella sezione “fotografi“.

Accettiamo immagini di monumenti fatte in qualsiasi momento dell’anno, ma, perché siano valide per il concorso, le foto devono essere caricare tra il primo e il 30 di settembre. Se segui la procedura guidata, le foto parteciperanno automaticamente ai concorsi locali e, se selezionate, a quello internazionale. 

Se sei un’istituzione o un cittadino che ha in gestione un monumento e vuoi rilasciare la liberatoria per farlo fotografare ai fini del concorso, segui le indicazioni della pagina “istituzioni”.

Nell’immagine Galleria Vittorio Emanuele Interno di Maurizio Moro5153, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

News #wlm

18 Aprile 2023

La Mole Antonelliana tra le foto più belle del mondo

Una fotografia serale, con le Alpi innevate all’orizzonte, dello skyline torinese. E, al centro, la Mole Antonelliana, simbolo della città. È questo lo scatto italiano tra […]
24 Gennaio 2023

Wiki Loves Piemonte, i vincitori

Sabato 21 gennaio sono state premiate a Torino, presso la Biblioteca civica Centrale, le foto vincitrici del concorso regionale Wiki Loves Monuments – il più grande […]
2 Gennaio 2023

Le gite fotografiche dei ragazzi di Turi

Sai qual è stata la cosa che hanno apprezzato di più? Poter partecipare a un progetto aperto a tutti, non ad un’attività pensata esclusivamente per i […]

Wiki Loves Monuments è organizzato da:

  

In collaborazione con:

Con il patrocinio di: