Chi siamo

Chi siamo

Wikimedia Italia – Associazione per la diffusione della conoscenza libera è un’associazione di promozione sociale che dal 2005 opera nell’ambito della cultura libera.

“Immagina un mondo in cui ciascuno possa avere libero accesso a tutto il patrimonio della conoscenza umana.”

Jimmy Wales

Operiamo per diffondere la conoscenza libera e per sostenere i progetti Wikimedia, contenitori e generatori del sapere libero, come Wikipedia, l’enciclopedia libera, nonché OpenStreetMap.

In qualità di capitolo nazionale del movimento Wikimedia, Wikimedia Italia promuove e sostiene lo sviluppo dei progetti Wikimedia in lingua italiana, primo fra tutti Wikipedia, l’enciclopedia libera e collaborativa.

Da gennaio 2016 Wikimedia Italia promuove anche OpenStreetMap di cui è stata riconosciuta come capitolo ufficiale per l’Italia dalla OSM Foundation.

L’associazione ha sede a Milano, in via Bergognone 34. È stata costituita il 17 giugno 2005 a Valentano (VT) da diciotto soci fondatori. Il 30 novembre 2009, è diventata Associazione di Promozione Sociale (APS), iscritta al numero 12 del Registro della provincia di Monza e Brianza.

Iscriviti alla newsletter di Wikimedia

Mission

Wikimedia Italia favorisce il miglioramento e l’avanzamento del sapere e della cultura. In particolare, Wikimedia Italia promuove la produzione, la raccolta e la diffusione di contenuti liberi (open content), ossia di opere contrassegnate dai loro autori con una licenza libera, che ne permetta l’elaborazione e/o la diffusione gratuita per ogni scopo (anche commerciale).

L’Associazione è inoltre impegnata a diffondere la conoscenza e aumentare la consapevolezza in merito alle questioni sociali e filosofiche correlate ai temi della cultura libera e del pubblico dominio.

Wikimedia Italia vuole farsi promotrice di un cambiamento di mentalità che porti a capire che il miglior modo per produrre e disseminare la conoscenza è fare in modo che la maggioranza delle persone possa liberamente prendervi parte.

L’uso di licenze libere, dove chi fruisce dei contenuti non ha solo obblighi ma anche diritti, è uno dei metodi che consentono di raggiungere questo scopo.

Documenti di Wikimedia Italia

 
Nelle immagini:

Assemblea WMIT 15 aprile 2023, di Francesca Lissoni (WMIT), CC BY-SA 4.0, da Wikimedia Commons

Assemblea di Wikimedia Italia by Settimioma, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons
 
26 Novembre 2025

Torna in Italia Wiki Science Competition, il grande concorso dedicato alle immagini scientifiche

Dopo una pausa di due anni, ritorna una nuova edizione italiana di Wiki Science Competition, con una propria giuria e un proprio capitolo nazionale, grazie all’impegno dei volontari e […]
16 Novembre 2025

Dopo Wikipedia, anche Wikidata è stato riconosciuto come bene pubblico digitale

Riportiamo oggi un aggiornamento della Wikimedia Foundation pubblicato il 29 ottobre 2025. La Digital Public Goods Alliance, sostenuta dalle Nazioni Unite, ha aggiunto Wikipedia e Wikidata […]
13 Novembre 2025

ItWikiCon 2025 porta a Catania tutto il bello della conoscenza libera

Dal 7 al 9 novembre 2025 la comunità italofona dei progetti Wikimedia si è incontrata a Catania per una nuova edizione di itWikiCon, il principale evento […]