Mapping for cultural heritage: maratona di mappatura sui beni culturali a Milano
Articolo pubblicato il 22 Marzo 2017
Si terrà giovedì 30 marzo a partire dalle 16,00 presso la sede di Opendot in via Tertulliano 70 a Milano il XIII appuntamento Maptime Milano “Mapping for cultural heritage” realizzato in collaborazione con Wikimedia Italia, ItaliaPolimappers e GisTonic Milano.
La maratona di mappatura e editing su OpenStreetMap si concentrerà in particolare sulla raccolta di dati geografici relativi a beni culturali, focalizzandosi in particolare sul piccolo borgo di Corte Sant’Andrea, in provincia di Lodi. L’iniziativa è aperta a tutti, con registrazione obbligatoria su Eventbrite; sarà anche possibile partecipare da remoto attraverso lo strumento di Tasking Manager OpenStreetMap attivato ad hoc per l’iniziativa.
nell’immagine: Arco d’ingresso a Corte Sant’Andrea, frazione di Senna Lodigiana. Foto di Arbalete, opera propria, CC BY-SA 3.0 o GFDL, via Wikimedia Commons.
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!