Mercoledì 3 giugno, Andrea Zanni (Presidente) e Virginia Gentilini (Referente dei progetti GLAM) terranno un corso di formazione, promosso da AIB Veneto e Biblioteca VEZ, per bibliotecari specializzati nel settore del libro antico per l’area di Venezia. L’iniziativa prosegue il lavoro già avviato in passato col progetto WikiVEZ e dà l’avvio a quello di WikiManuzio, aprendo la collaborazione di Wikimedia Italia a biblioteche che possiedono opere storiche di grande valore, come le aldine. Per Wikimedia Italia parteciperanno anche i soci Luca Corsato, Eusebia Parrotto e Marco Chemello. Il corso, della durata di 6 ore, è principalmente destinato al personale impiegato in istituzioni con fondi librari antichi che abbiano competenze e materiale da condividere in rete sull’attività di Aldo Manuzio attraverso Wikipedia. Le iscrizioni al momento risultano chiuse, per ulteriori informazioni è possibile scrivere a Elisa Rubino (rubino@aib.it) e Barbara Vanin (barbara.vanin@comune.venezia.it).
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie
Cookie Analitici
Questo sito utilizza Matomo come sistema di raccolta per le informazioni analitiche, quali il numero di vistatori, le pagine più viste e altre informazioni.
Queste informazioni sono raccolte in forma anonima e gestite da Wikimedia Italia su server propri.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!