Dopo il successo dell’edizione 2024 promossa dai wikimediani siciliani, il 16 maggio 2025 ha preso ufficialmente il via Wiki Loves Sicilia 2025, inaugurando una nuova stagione di attività dedicate alla valorizzazione della gastronomia siciliana attraverso i progetti Wikimedia.
Questa edizione si inserisce nel contesto del riconoscimento della Sicilia come “Regione europea della gastronomia” 2025 e viene realizzata con il patrocinio della Regione Siciliana e il supporto di Wikimedia Italia.
Durante tutto l’anno, i wikimediani dell’isola collaboreranno per arricchire i contenuti relativi alla cucina siciliana, realizzando fotografie con licenza libera e promuovendo eventi aperti a tutti, con l’invito a partecipare attivamente al miglioramento delle voci su Wikipedia e sugli altri progetti Wikimedia.
Il primo appuntamento del progetto si è tenuto a Catania il 16 maggio, con una giornata interamente dedicata a due elementi chiave della tradizione gastronomica locale: la pasta e il pesce.
L’evento si è aperto con una sessione introduttiva sulla realizzazione di fotografie di qualità destinate a Wikimedia Commons. A seguire, i partecipanti hanno preso parte a un photoshooting incentrato su alcune ricette tipiche della cucina locale.
Grazie al contributo di una cuoca catanese, i presenti hanno potuto vivere un’esperienza completa: dopo aver fotografato i piatti, hanno infatti cucinato insieme un primo piatto tradizionale, trasformando l’incontro in un’occasione di formazione, pratica e convivialità.
Dopo la cena di gruppo, la serata si è conclusa con un laboratorio su Wikimedia Commons, durante il quale i partecipanti hanno appreso come caricare, categorizzare e utilizzare correttamente le immagini per arricchire le voci di Wikipedia e degli altri progetti Wikimedia.
Il calendario di Wiki Loves Sicilia 2025 prosegue nei mesi a venire con numerose iniziative aperte a tutta la comunità wikimediana. Tra gli appuntamenti già previsti:
Chiunque può contribuire anche a distanza, migliorando le voci sulla cucina siciliana, organizzando file su Commons o integrando le immagini nei progetti Wikimedia.
Tutti i dettagli per partecipare e i contatti degli organizzatori sono disponibili sulla pagina dedicata.
Visita la pagina di Wiki Loves Sicilia 2025
Wiki Loves Sicilia è un’iniziativa aperta a tutti, pensata per chi vuole unire la passione per il sapere libero con l’amore per la cultura culinaria dell’isola, contribuendo a raccontarla in modo condiviso e accessibile.
Immagine: Sarde 02 – Wiki Loves Sicilia di 8w9d, CC BY-SA 1.0, da Wikimedia Commons