GEOdaysIT è il nuovo evento che riunisce a Bari, dal 12 al 17 giugno 2023, tutti gli appassionati e gli esperti di mappatura, dati geospaziali aperti e OpenStreetMap in Italia.
L’Associazione Italiana di Telerilevamento (AIT), GFOSS.it APS e Wikimedia Italia hanno scelto di unire le forze e di creare un unico evento in cui radunare le loro comunità di riferimento: volontari, professionisti, curiosi o esperti di geografia, dati e informatica sono quindi attesi a Bari per il nuovo evento GEOdaysIT.
Saranno sei giorni di presentazioni, workshop e chiacchiere all’insegna di dati, software geografici liberi e dell’Earth Observation.
Come tutti gli eventi che coinvolgono i volontari dei progetti collaborativi, è possibile partecipare fin dalla fase di ideazione. Per questa è aperta una doppia call for papers: sia per articoli accademici legati ai temi dell’osservazione della Terra; sia per contributi sui temi dei dati geografici liberi e del software open source.
Wikimedia Italia partecipa all’organizzazione dell’evento in quanto capitolo italiano di OpenStreetMap, il grande database collaborativo di dati geospaziali aperti.
Come ha dimostrato State of the Map a Firenze nel 2022, ogni evento è un’occasione di incontro stimolante per le comunità di volontari, che possono condividere buone pratiche, occasioni di sviluppo di nuove idee e dare forma insieme ai progetti a cui contribuiscono.