In occasione del Linux Day, sabato 23 ottobre ad Ivrea si svolge l’evento “La conoscenza come bene comune”. Wikimedia Italia e OpenStreetMap parteciperanno presentando i propri progetti. Coinvolgendo soprattutto i partecipanti in un editathon e un mapathon in contemporanea: laboratori durante i quali si può imparare o continuare a contribuire a Wikipedia o OpenStreetMap, tutti insieme.
La giornata si svolgerà al Polo Formativo Universitario “Officina H” di Via Montenavale ad Ivrea ed è organizzata dall”Accademia dell’Hardware e del Software Libero “Adriano Olivetti”, in collaborazione con Wikimedia Italia e Pubblico-08 di Ivrea.
Il Linux Day è una giornata con eventi contemporanei organizzati in diverse città italiane, con lo scopo di promuovere il sistema operativo GNU/Linux e il software libero. Ad Ivrea offrirà l’occasione di lavorare sui contenuti Wikipedia relativi alla città e al sito UNESCO Olivetti e alla loro mappatura su OpenStreetMap.
Ore 9.30: registrazione partecipanti
ore 10.00:
Ore 11.00: la conoscenza nasce dall’esperienza: in esterna esplorando Ivrea e il sito UNESCO Olivetti
Ore 13:00 pranzo dello Zac!
Ore 14:00: laboratorio Wikipedia (Editathon), Laboratorio OpenStreetMap (Mapathon)
Ore 19:00 aperitivo conviviale
L’evento è aperto ad un massimo di 100 partecipanti, nel rispetto delle norme sul distanziamento. L’ingresso è libero ma è necessario iscriversi compilando il form sul sito. Tutti i dettagli dell’evento potrai trovarli sulla pagina dedicata su Wikipedia.
Nell’immagine: Olivetti M24 (1987 – 1988), di Federigo Federighi, CC BY-SA 4.0, attraverso Wikimedia Commons