Linux Day, ad Ivrea una giornata dedicata alla conoscenza libera
Articolo pubblicato il 8 Ottobre 2021
In occasione del Linux Day, sabato 23 ottobre ad Ivrea si svolge l’evento “La conoscenza come bene comune”. Wikimedia Italia e OpenStreetMap parteciperanno presentando i propri progetti. Coinvolgendo soprattutto i partecipanti in un editathon e un mapathon in contemporanea: laboratori durante i quali si può imparare o continuare a contribuire a Wikipedia o OpenStreetMap, tutti insieme.
Il Linux Day è una giornata con eventi contemporanei organizzati in diverse città italiane, con lo scopo di promuovere il sistema operativo GNU/Linux e il software libero. Ad Ivrea offrirà l’occasione di lavorare sui contenuti Wikipedia relativi alla città e al sito UNESCO Olivetti e alla loro mappatura su OpenStreetMap.
Il programma
Ore 9.30: registrazione partecipanti
ore 10.00:
Introduzione ai laboratori Wikipedia: Edit-a-thon – Iolanda Pensa; OpenStreetMap – Marco Brancolini
La conoscenza come bene comune – Norberto Patrignani
Inqui-NO progetto basato su Arduino di raccolta dati sull’inquinamento atmosferico – I tutor del fablab
Ore 11.00: la conoscenza nasce dall’esperienza: in esterna esplorando Ivrea e il sito UNESCO Olivetti
Ore 13:00 pranzo dello Zac!
Ore 14:00: laboratorio Wikipedia (Editathon), Laboratorio OpenStreetMap (Mapathon)
Ore 19:00 aperitivo conviviale
L’evento è aperto ad un massimo di 100 partecipanti, nel rispetto delle norme sul distanziamento. L’ingresso è libero ma è necessario iscriversi compilando il form sul sito. Tutti i dettagli dell’evento potrai trovarli sulla pagina dedicata su Wikipedia.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.