Per il quarto anno consecutivo, il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università degli Studi di Bologna nella sua sede di Ravenna, promuove la Summer School “Linked Data […]
Tutto è cominciato con uno scatto: la fotografia delle Terme Tettuccio realizzata da Francesco Marraccini, che ha vinto l’edizione 2018 di Wiki Loves Monuments. L’attenzione che […]
Si è da poco concluso il percorso formativo di Ginevra e Claudia, le due giovani studentesse di terza liceo linguistico I.I.S. “Racchetti – Da Vinci” di […]
Nei mesi di febbraio e marzo 2019 la classe terza ECH, la sezione di indirizzo chimico dell’“Istituto di Istruzione Superiore “Capellini-Sauro” di La Spezia, è stata […]
La mattina di sabato 13 aprile dalle 9 alle 13 la Biblioteca civica centrale di Torino ospiterà una maratona di scrittura su Wikipedia dedicata alla stesura […]
“Il ruolo di un’istituzione culturale non è solamente tutelare le proprie collezioni o valorizzare le iniziative che ospita, ma anche educare il pubblico alla cultura.” è […]
Wikipedia è tra le fonti di informazione più consultate in rete: costantemente tra i dieci siti web più visitati al mondo, l’enciclopedia libera rappresenta un punto […]
Muoversi in città non è semplice per chi ha disabilità motorie o di altro tipo, come ipovedenti o non udenti: proprio per questo nell’ormai lontano 1986 […]
Giovedì 14 marzo a Milano presso il Palazzo delle Stelline si terrà l’evento “Strategie digitali per la scuola”. Abbiamo intervistato Marzio-Glauco Ghezzi e Agnese Marchesini, membri […]
Giovedì 14 marzo a Milano presso il Palazzo delle Stelline si terrà l’evento “Strategie digitali per la scuola”. Abbiamo intervistato Luigi Catalani, coordinatore nazionale didattica per […]
La Biblioteca Wikipedia è un progetto nato recentemente grazie all’impulso di un gruppo di bibliotecarie e bibliotecari italiani allo scopo di facilitare la ricerca di testi […]