Il prossimo 20 ottobre Dario Crespi (coordinatore regionale per la Lombardia) parteciperà al convegno “GAME OVER! SI RIPARTE. Dialoghi sulla letteratura possibile”, inserito nella settima edizione […]
Sabato 8 ottobre 2016 è stata aggiunta letteralmente una bandierina su un’altra vetta: Wikimedia Italia, rappresentata da Simone Cortesi, Tesoriere dell’Associazione, ha raggiunto un accordo di […]
Wikimania Esino Lario – la prima edizione del raduno mondiale di Wikipedia in Italia – premiata come miglior progetto multi-stakeholder al Sodalitas Social Award Venerdì 30 […]
Circa 400 persone da tutto il mondo si sono riunite in occasione di “State of the Map”, la consueta conferenza sul mondo OpenStreetMap che quest’anno si […]
Wikimedia Italia sta raccontando ai lettori della newletter ICOM Italia – International Council of Museums l’esperienza del wikipediano in residenza. Condividiamo con voi la prima puntata […]
Dal 10 al 15 settembre Wikimedia Italia, con la Biblioteca comunale di Trento, organizza, in occasione della Smart city Week, un laboratorio di rilettura aperto a […]
Anche se Wiki Loves Monuments 2016 è già iniziato, continua la mostra itinerante delle foto premiate dell’edizione 2015. Per l’undicesima tappa, la mostra si sposta al […]
Un modo più coinvolgente e comunitario per partecipare al concorso Wiki Loves Monuments è sicuramente prendere parte alle gite fotografiche. Le “WikiGite” sono iniziate già a […]
Ha avuto luogo dal 2 al 4 settembre #ODS16 OpenDataSicilia Summer Edition, il raduno estivo della comunità #opendatasicilia, che ha visto confluire a Messina ospiti della […]
Anche nel 2016, per il quinto anno consecutivo, la nostra associazione organizza Wiki Loves Monuments Italia, invitando tutti i cittadini a immortalare il patrimonio culturale italiano. […]
A pochi giorni dall’inizio della nuova edizione di Wiki Loves Monuments, stuzzichiamo la vostra curiosità con l’annuncio dei nuovi premi del concorso: a quelli nazionali, ancora […]
Come già accaduto durante il terribile sisma in Nepal, anche in occasione del terremoto nel centro Italia la comunità di OpenStreetMap si è subito messa al […]