Quest’anno per rendere sempre più bello e interessante Wiki Loves Monuments Italia, stiamo progettando un sacco di notivà! La prima che vi vogliamo annunciare è “Wiki […]
È con grande piacere che vi presentiamo il primo comune “liberato” della Sardegna. 🙂 Si tratta di Ottana, paese della provincia di Nuoro, situato al centro […]
Fotografare monumenti non è l’unico modo per partecipare a Wiki Loves Monuments. Per poter imbracciare la macchina fotografica, infatti, è necessario avere qualcosa da immortalare! È […]
E’ arrivata l’adesione del comune di Portacomaro (AT), grazie all’instancabile lavoro di weLand! Si tratta di un bel comune in provincia di Asti, che purtroppo ha […]
Questa settimana abbiamo scelto la foto del Campo Sportivo Libero Ferrari di Parabiago, fotografato da Marco De Bernardi, per festeggiare la conferma dell’adesione dell’Ecomuseo del paesaggi […]
Il nostro progetto sta per entrare nella fase più complessa e divertente: arrivano i patrocini e le adesioni e i fotografi incominciano a pensare a quali […]
Wikimedia Italia, l’associazione che organizza Wiki Loves Monuments, sta cercando una persona che lavori part-time all’interno della segreteria. Qui trovate la job description completa. Un paio di […]
Pian piano le nostre liste incominciano a riempirsi, mentre continuiamo a far conoscere il nostro progetto e a cercare nuove adesioni. Oggi vogliamo ringraziare “La Consolazione […]
Se state progettando le vacanze estive abbiamo un’idea per voi. Wikimedia Polska sta organizzando una spedizione fotografica in collaborazione con le Ferrovie Statali Polacche, tutta a […]