Venerdì scorso, 5 luglio, si è conclusa la terza edizione del corso intensivo “Science, technology, society and Wikipedia”, riservato ai dottorandi del Politecnico di Milano: scopo […]
Quest’anno – tra fine aprile e maggio – due istituti scolastici di Schio, l’ITET Pasini e il Liceo scientifico Tron, hanno ospitato percorsi di formazione per […]
Una giornata all’insegna del sapere aperto e della condivisione per ricordare Fabrizio Rocca, studente di Bolzano appassionato di informatica scomparso prematuramente lo scorso anno: la prima […]
Una collaborazione di oltre sei anni con la comunità Wikimedia e tre grandi progetti sviluppati con i docenti, gli studenti e le studentesse dell’Istituto agrario di […]
Non si è mai troppo adulti per sedersi ai banchi di scuola: è quello che hanno pensato i nostri volontari Maria Pia Dall’Armellina e Marco Chemello […]
Si è concluso il 17 maggio il corso Wikipedia, scienza e tecnologia per tutti, sviluppato in collaborazione da Wikimedia Italia e dal Politecnico di Milano nell’ambito […]
Nei mesi di febbraio e marzo 2019 la classe terza ECH, la sezione di indirizzo chimico dell’“Istituto di Istruzione Superiore “Capellini-Sauro” di La Spezia, è stata […]
Wikipedia è tra le fonti di informazione più consultate in rete: costantemente tra i dieci siti web più visitati al mondo, l’enciclopedia libera rappresenta un punto […]
Giovedì 14 marzo a Milano presso il Palazzo delle Stelline si terrà l’evento “Strategie digitali per la scuola”. Abbiamo intervistato Marzio-Glauco Ghezzi e Agnese Marchesini, membri […]
Giovedì 14 marzo a Milano presso il Palazzo delle Stelline si terrà l’evento “Strategie digitali per la scuola”. Abbiamo intervistato Luigi Catalani, coordinatore nazionale didattica per […]
Non solo bibliotecari, ma anche insegnanti: quest’anno il tradizionale appuntamento con il Convegno Stelline di Milano raddoppia offrendo uno spazio di confronto e formazione anche per […]