Wikimedia Italia ha siglato un Protocollo di Intesa triennale con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con l’obiettivo di «promuovere lo sviluppo delle competenze informative […]
Da oggi la canzone italiana è un po’ più “libera”, grazie alla collaborazione tra ICBSA – l’Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi, già noto […]
Si concluderà martedì 16 gennaio il percorso di alternanza scuola/lavoro promosso nell’ambito del progetto Reach Out!, nato dalla collaborazione fra il Polo museale della Campania e […]
Inizia oggi il percorso mirato a valorizzare il ricco patrimonio dei musei partenopei sui “wiki”, parte del progetto Reach Out. Competenze, strategie, impatti per i musei […]
Ospitiamo nel nostro blog la testimonianza di Mirko Tavosanis, docente dell’Università di Pisa che negli ultimi anni ha proposto ai suoi studenti un corso di scrittura […]
In vista del convegno “Sfide e alleanze tra Biblioteche e Wikipedia” che si terrà venerdì 10 novembre alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze abbiamo intervistato alcuni […]
In vista del convegno “Sfide e alleanze tra Biblioteche e Wikipedia” che si terrà venerdì 10 novembre alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze abbiamo intervistato alcuni […]
In vista del convegno “Sfide e alleanze tra Biblioteche e Wikipedia” che si terrà venerdì 10 novembre alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze abbiamo intervistato alcuni […]
Wikimedia Italia, a partire da aprile 2016, ha attivato una collaborazione per la realizzazione di Connected Open Heritage (COH), un progetto di Wikimedia Svezia nato con […]
Grazie a una convenzione sottoscritta di recente, il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne – insieme alla Direzione Ricerca e Terza missione dell’Università […]
Grazie all’accordo stretto tra l’Istituto Centrale per gli Archivi (ICAR) e Wikimedia Italia nel giugno scorso, ha preso avvio un progetto di collaborazione che mira a […]
Ospitiamo nel nostro blog il contributo di Stefano Casati e Camilla Rotoli del Museo Galileo, che ci raccontano i principali traguardi raggiunti nel quadro del percorso […]