Quest’anno partirà dal Piemonte il viaggio della mostra fotografica Wiki Loves Monuments, che porterà in tutto il Paese gli scatti vincitori dell’edizione italiana 2016 del più […]
La primavera di Wikimedia Italia si prospetta intensa: sono diverse le maratone di scrittura su Wikipedia programmate in tutta Italia sui temi più disparati. Tra l’8 […]
Art + Feminism è un progetto nato nel 2014: si tratta di una maratona globale di scrittura su Wikipedia che si pone l’obiettivo di arricchire/creare nuove […]
Giovedì 16 Febbraio a partire dalle ore 15,30 Wikimedia Italia sarà al Palazzo del Governatore in Piazza Garibaldi a Parma per presentare nell’ambito di un convegno […]
Quali sono gli strumenti e le forme più adatte per portare il sapere filosofico in rete? E’ possibile organizzare le risorse in modo che siano fruibili […]
La quinta edizione del più grande concorso fotografico al mondo giunge alla sua tappa finale: la premiazione dei vincitori dell’edizione italiana si terrà sabato 4 febbraio […]
Manca pochissimo all’edizione 2017 di FOSS4G-It – il convegno su software e dati geografici Free e Open Source in Italia – che si terrà dall’8 all’11 […]
Dall’8 all’11 febbraio 2017 a Genova si svolgerà OSMit, la conferenza annuale della comunità OpenStreetMap. L’evento, che quest’anno si inserisce nella cornice di FOSS4G-IT, vedrà riunite […]
Si terrà il 20 e 21 gennaio 2017 a Firenze la prima maratona di scrittura su Wikipedia promossa da Wikimedia Italia insieme alle Gallerie degli Uffizi. […]
La Biblioteca di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano promuove in collaborazione con Wikimedia Italia l’evento “Open Philosophy. Edit-a-thon Wikipedia in biblioteca”. L’iniziativa si svolgerà il […]
Mercoledì 14 dicembre giunge al traguardo finale il progetto #WikiTIM, realizzato da Wikimedia in collaborazione con Telecom Italia con l’obiettivo di arricchire e migliorare la qualità […]