Il 25 ottobre in occasione della convocazione dell’assemblea regionale soci AIB Puglia presso la Mediateca Regionale Pugliese di Bari, il nostro socio Luigi Catalani, responsabile Mediateca […]
Il kernel Linux ha da poco compiuto 25 anni: creato “per hobby” — come racconta il suo sviluppatore Linus Torvalds — è diventato il sistema operativo […]
Giuliana Mancini, Direttrice Esecutiva Wikimedia Italia, interverrà giovedì 13 ottobre 2016 alla XII edizione del convegno LuBeC2016. In particolare, parteciperà al dibattito Digital Humanities: una visione […]
Lunedì 10 ottobre 2016 si terrà a Roma presso il Museo Nazionale Romano l’Assemblea nazionale dei Soci di ICOM Italia, in occasione della quale sarà possibile votare […]
È la prima volta che vi affacciate a Wikipedia? Avete creato una pagina ma necessita di aiuto? Volete confrontarvi con Wikipediani e Wikimediani immergendovi nel mondo […]
Palazzo Bastogi a Firenze, sede della Giunta Regionale Toscana, ospita dal 1 al 9 ottobre EneganArt, concorso Nazionale di Arte attuale organizzato e curato da Enegan […]
In occasione di MEETmeTONIGHT, si terrà venerdì 30 settembre alle ore 21:30 presso la Sala Colonne del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano […]
Conoscere per comunicare. Strumenti e tecnologie open per l’analisi e la condivisione del patrimonio culturale e territoriale. Dal 7 al 9 ottobre si terrà a Cagliari […]
Sabato 1 ottobre Wikimedia Italia, la comunità di OpenStreetMap, Liguria Digitale, Open Maps Liguria e GTER s.r.l. organizzano “Mappalonga”, giornata dedicata a OpenStreetMap e all’open data. […]
Wikimedia Italia e WeLand, in collaborazione con Società Fotografica Subalpina e Brigata Cultura, sono felici di annunciare #WikiTakesTorino2016, la prima wikigita torinese di sempre di Wiki […]
Nei giorni 15-17 luglio, presso l’Università Roma 3, si è tenuto un corso sulla tecnica di scrittura in Wikipedia, rivolto alle socie e ai soci del […]