Questo articolo è stato redatto grazie al contributo di Alessandro Sarretta, Diego Pozzati e Maria Pia Dall’Armellina. Il nostro spazio domestico, che in questo periodo di […]
Si chiama WPWP, Wikipedia Pages Wanting Photos (voci di Wikipedia che necessitano di un’immagine) il concorso promosso dalla comunità di volontari attivi su Wikimedia Commons e […]
In queste settimane complesse per tutte le scuole italiane, in cui è stato necessario organizzare rapidamente attività didattiche a distanza, vogliamo dare spazio ad alcune piccole […]
Quali sono le voci di Wikipedia che possono offrire spunti utili alla didattica in questo momento di lockdown e come la comunità attiva sui progetti collaborativi […]
“Una cattedrale della musica, un’opera unica al mondo”, è così che il musicista e compositore Luciano Berio ha definito l’Archivio Storico Ricordi, una delle più ampie […]
In queste settimane complesse per tutte le scuole italiane, in cui è stato necessario organizzare rapidamente attività didattiche a distanza, vogliamo dare spazio ad alcune piccole […]
Una rete di organizzazioni pubbliche e private in grado di favorire la conoscenza dei principali strumenti informatici e guidare la trasformazione digitale del Paese, a partire […]
In queste settimane complesse per tutte le scuole italiane, in cui è stato necessario organizzare rapidamente attività didattiche a distanza, vogliamo dare spazio ad alcune piccole […]
Il 2020 segna il venticinquesimo anniversario della sottoscrizione della Dichiarazione e Piattaforma d’azione di Pechino nell’ambito della quarta conferenza mondiale delle Nazioni Unite sulle donne. Il […]
Vuoi fare parte del nostro team? Wikimedia Italia è alla ricerca di un/una responsabile OpenStreetMap e Wikidata. OpenStreetMap è un progetto collaborativo per la raccolta di […]
Si è da poco conclusa la prima edizione del corso per docenti riconosciuto dal MIUR “OpenStreetMap: il database geografico collaborativo per la conoscenza del territorio”, che […]
Il successo di Wikipedia e, in generale, dei progetti Wikimedia dipende anche dalla disponibilità di fonti attendibili. Le Università e gli enti di ricerca possono fornire […]