Il 27 gennaio si è celebrato in tutto il mondo il Giorno della Memoria, la ricorrenza istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto. Per l’occasione, tredici volontari […]
Sabato 9 febbraio la scuola media “Gioele Solari” di Albino, in provincia di Bergamo, ha organizzato un Linux Winter Day: una giornata sul tema del software […]
Wikimedia Italia e Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, unità operativa del Centro per la Cooperazione Internazionale, hanno appena siglato un accordo di collaborazione per lavorare insieme valorizzando […]
Lo scorso 24 novembre Wikisource ha compiuto quindici anni. Forse ricorderete che per festeggiare il compleanno della grande biblioteca libera e collaborativa la comunità degli utenti […]
Si è da poco conclusa l’esperienza formativa sui progetti Wikimedia e OpenStreetMap del Liceo Scientifico, Classico e delle Scienze Umane “B. Cavalieri” di Verbania: un percorso […]
In vista del convegno “Sfide e alleanze tra Biblioteche e Wikipedia”, che si terrà venerdì 7 dicembre alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, abbiamo intervistato alcuni […]
In vista del convegno “Sfide e alleanze tra Biblioteche e Wikipedia”, che si terrà venerdì 7 dicembre alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, abbiamo intervistato alcuni […]
Il collezionista danese Leif Druedahl, membro dell’iniziativa 78’er klubben, ha donato oltre 6.000 dischi 78 giri a Internet Archive, perché l’istituzione potesse digitalizzarli e conservarli nel […]
In vista del convegno “Sfide e alleanze tra Biblioteche e Wikipedia”, che si terrà venerdì 7 dicembre alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, abbiamo intervistato alcuni […]
Quante sono le invenzioni rivoluzionarie, i luoghi o i piccoli oggetti comuni che fanno parte del nostro patrimonio culturale di cittadini europei e sono espressione della […]
Scegliere le dieci fotografie migliori a livello nazionale tra le oltre 29.000 raccolte in Italia per l’edizione 2018 di Wiki Loves Monuments: la Giuria di WLM […]
Dopo aver viaggiato dalla Lombardia alla Liguria, fermandosi a Milano e Genova, la mostra degli scatti premiati per Wiki Loves Monuments 2017 raggiunge la Basilicata, regione […]