Se dovessimo scrivere un libro per raccontare l’esperienza di Wiki Loves Monuments in Italia, uno dei personaggi principali sarebbe Francesco Bini, noto a tanti con il […]
OpenStreetMap arriva tra i banchi di scuola grazie a un progetto di alternanza scuola/lavoro di 60 ore che coinvolge gli alunni della classe 4C Informatica dell’Istituto […]
Wikimedia Italia ha siglato un Protocollo di Intesa triennale con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con l’obiettivo di «promuovere lo sviluppo delle competenze informative […]
Da oggi la canzone italiana è un po’ più “libera”, grazie alla collaborazione tra ICBSA – l’Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi, già noto […]
L’enciclopedia libera può essere uno strumento utile per avviare un percorso di accoglienza e apprendimento rivolto a rifugiati e richiedenti asilo in Italia? L’esperienza di Wikipedia […]
Si concluderà martedì 16 gennaio il percorso di alternanza scuola/lavoro promosso nell’ambito del progetto Reach Out!, nato dalla collaborazione fra il Polo museale della Campania e […]
Wikipedia compie 17 anni: l’enciclopedia online libera e collaborativa è stata ufficialmente lanciata il 15 gennaio 2001, con la pubblicazione dell’edizione in lingua inglese. Dalla sua […]
Wiki Loves Monuments è il grande concorso fotografico per la valorizzazione del patrimonio culturale. Grazie a chi ha partecipato e supportato la competizione in questi anni, […]
Lo scorso sabato, 16 dicembre 2017, è stata inaugurata la prima wikistazione a Cernobbio, nella veranda di Villa Bernasconi, gioiello liberty che dal 26 novembre scorso […]
Inizia oggi il percorso mirato a valorizzare il ricco patrimonio dei musei partenopei sui “wiki”, parte del progetto Reach Out. Competenze, strategie, impatti per i musei […]
La Giuria internazionale di Wiki Loves Monument ha identificato oggi i vincitori del grande concorso fotografico a livello mondiale: ben quattro scatti tra i primi 20 […]
Ospitiamo nel nostro blog la testimonianza di Mirko Tavosanis, docente dell’Università di Pisa che negli ultimi anni ha proposto ai suoi studenti un corso di scrittura […]