In concomitanza con l’annuncio della giuria internazionale Wiki Loves Monuments, anche i partner storici del concorso a livello nazionale e i coordinamenti locali hanno rivelato i […]
È stata rivelata oggi dal coordinamento internazionale del concorso fotografico Wiki Loves Monuments la classifica dei migliori scatti che raffigurano beni culturali a livello globale, condivisi […]
Al cuore di ogni società democratica vi è il diritto dei cittadini all’informazione. Un diritto che va difeso poiché anche in Europa quotidianamente giornalisti e operatori […]
La biblioteca digitale online Wikisource, che raccoglie testi e libri in tutte le lingue rilasciati in pubblico dominio o con licenza libera, compie 13 anni. Il […]
Il contest fotografico legato al progetto “Connected Open Heritage” entra nel vivo: sono già online le prime storie fotografiche caricate dagli utenti italiani di Wikimedia Commons. […]
Connected Open Heritage: contribuisci a tutelare il patrimonio culturale a rischio preservandone la memoria con i progetti Wikimedia Digitalizzare e rendere disponibili sui progetti Wikimedia le […]
Finalmente possiamo annunciarvi i vincitori della quinta edizione di Wiki Loves Monuments! Le migliori foto sono state selezionate da una giuria composta da esperti wikipediani, dal […]
I valori della condivisione e della cooperazione sono da sempre al centro della filosofia Wikimedia. Per questo Iolanda Pensa, coordinatrice di Wikimania Esino Lario 2016, e […]
Il prossimo 27 ottobre a Milano, dalle 9:30 alle 12:00, Dario Crespi, coordinatore Wikimedia Italia per la Lombardia, e Ivana Pais, Docente universitaria, terranno una lezione […]
Il concorso di Wiki Loves Momuments 2016 sta arrivando alla sua fase più importante: la pre-giuria ha selezionato le fotografie pronte per essere sottoposte al giudizio […]
Dopo “Mappalonga” e il “Linux Day”, il 24 ottobre Genova sarà ancora una volta al centro di iniziative riguardanti il mondo OpenStreetMap. Alle 21:15 Alessandro Palmas, […]
Dal 12 ottobre al 4 novembre Dario Crespi (coordinatore regionale per la Lombardia) terrà un corso su Wikipedia e altri progetti Wikimedia per gli studenti delle […]