13 Marzo 2017

L’ Archivio di Stato di Firenze apre le porte ai progetti Wikimedia

L’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Archivio di Stato di Firenze ha ospitato l’evento “Wikipedia in Archivio, Archivi in Wikipedia”. L’appuntamento – promosso […]
21 Febbraio 2017

Archivi e biblioteche: il lungo (e difficile) percorso verso la libera riproduzione fotografica delle fonti documentarie

Nel nostro Paese, ad oggi, vige un divieto alla libera riproduzione digitale (attraverso fotocamera o smartphone) dei documenti contenuti in biblioteche e archivi. Si tratta di […]
19 Gennaio 2017

OpenStreetMap: uno strumento a servizio della comunità in occasione di catastrofi naturali

Le calamità naturali (terremoti, eruzioni vulcaniche, dissesto idrogeologico) producono effetti devastanti mettendo in luce tutte le vulnerabilità dei territori e, in particolare, dei centri abitati. Nella […]
16 Dicembre 2016

L’Italia al quarto posto nella classifica internazionale del concorso Wiki Loves Monuments 2016

È stata rivelata oggi dal coordinamento internazionale del concorso fotografico Wiki Loves Monuments la classifica dei migliori scatti che raffigurano beni culturali a livello globale, condivisi […]
28 Novembre 2016

Il contest di “Connected Open Heritage” entra nel vivo: hai tempo fino al 7 dicembre per contribuire!!

Il contest fotografico legato al progetto “Connected Open Heritage” entra nel vivo: sono già online le prime storie fotografiche caricate dagli utenti italiani di Wikimedia Commons. […]