Le mappe di OpenStreetMap non solo sono utili ai singoli utenti, alle imprese, alla pubblica amministrazione e ai professionisti, ma sono preziose anche per la gestione […]
Wikimedia Italia grazie ai suoi volontari organizza numerosi incontri nelle scuole d’Italia per avvicinare i ragazzi al mondo di Wikipedia e di tutti i progetti “wiki” […]
In collaborazione con Icom Italia e Museimpresa, Wikimedia Italia sigla nuovi accordi per i wikipediani in residenza con alcuni tra i maggiori musei italiani. Wikimedia Italia […]
Con la firma di Simone Cortesi – presidente vicario di Wikimedia Italia e contributore di lunga data OpenStreetMap – e di Martijn van Exel di OpenStreetMap […]
L’Onorevole Veronica Tentori, membro dell’Intergruppo Parlamentare per l’Innovazione, ha lanciato un’importante petizione per chiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi e al Ministro dei […]
Tutta la comunità wiki festeggerà il prossimo 15 gennaio il compleanno di Wikipedia: quindici anni fa nasceva quella che è oggi la più grande enciclopedia libera […]
Il progetto OpenPuglia unisce innovatori e professionisti del digitale con lo scopo di favorire la partecipazione ed il controllo delle politiche pubbliche sul territorio, promuovendo il […]
Settembre è stato dedicato al caricamento delle foto. Ottobre al lavoro di selezione condotto dalle giurie. Ora è tempo di lasciare spazio alle premiazioni e celebrare […]
Continua il sodalizio ormai consolidato tra il mondo di Wikimedia e quello delle Biblioteche italiane. A un anno esatto dal primo appuntamento, wikipediani e bibliotecari tornano […]