Dopo il successo della prima campagna nel 2012, Wiki Loves Asti torna quest’anno con una lista di monumenti e di eventi più che raddoppiata! All’associazione weLand […]
A pochissimo dall’inizio del concorso si è unita a noi una nuova città: Ortona, il primo comune abruzzese ad aderire a Wiki Loves Monuments! Accocolata su […]
Oggi si aprono ufficialmente le danze: Wiki Loves Monuments 2013 è iniziato! Il più grande contest fotografico del mondo, con 50 paesi partecipanti e migliaia di […]
Sta per iniziare Wiki Loves Monuments 2013 e non sai come fare a partecipare? Ecco tutte le informazioni che ti servono! 1. Scatta tante foto Bisogna […]
Oramai settembre è alle porte e per Wiki Loves Monuments sarà un mese denso di avvenimenti: le liste si ingrossano ogni giorno e iniziano ad arrivare […]
E questa volta abbiamo scelto uno dei bellissimi castelli della Valle d’Aosta, il castello di Fénis uno dei più famosi manieri medioevali, caratterizzato da una […]
Anche quest’anno il Comune di Pavia ha deciso di sostenere Wiki Loves Monuments e di “liberare” i monumenti, rilasciando l’autorizzazione a pubblicare le immagini di 21 […]
Grande novità in questi giorni, in casa Wikimedia: dalla Calabria è arrivata l’adesione di Cosenza, che partecipa per la prima volta quest’anno! Per la gioia dei […]
Abbiamo chiesto ad alcuni dei nostri volontari cosa fosse per loro Wiki Loves Monuments. Ci hanno risposto che il progetto è opportunità, memoria, condivisione, partecipazione. Vi […]
A Panama non ci sono solo cappelli: guardate quanti meravigliosi monumenti! Non è un buon modo per suggerirvi meravigliose mete per le prossime vacanze? 🙂 […]
L’Anfiteatro Campano, probabilmente il primo anfiteatro romano costruito al mondo e secondo in dimensione solo al Colosseo, venne eretto intorno al I secolo a.C. Dopo la […]