Dal 5 al 12 maggio nel Giardino Botanico Mediterraneo di San Salvo Marina (CH) arriva la mostra con le foto vincitrici di Wiki Loves Monuments Italia 2012. Oltre […]
Per prepararci a settembre 2013 abbiamo preparato una serie di post per approfondire il funzionamento di Wikimedia Commons. Oggi iniziamo con una cosa facile e divertente: […]
In attesa di settembre, continua la nostra esplorazione dell’Italia tramite le foto che hanno partecipato a Wiki Loves Monuments Italia 2012. Questa settimana si torna a […]
Anche in questa seconda edizione di Wiki Loves Monuments continua la bella collaborazione con WeLand, l’associazione astigiana che ci ha permesso di portare il concorso nel […]
È arrivato ieri il primo riconoscimento ufficiale per la seconda edizione di Wiki Loves Monuments Italia! 🙂 La regione Calabria ci ha concesso il suo patrocinio […]
La foto di questa settimana è intitolata “La rabbia del vento” ed è stata scattata da Francesco Scirè nell’oasi WWF di Macchiagrande a Fiumicino (Roma). […]
E’ giunto il momento di aggiornare la lista dei monumenti e quella delle istituzioni che ci sostengono. Una delle adesioni che ci ha sorpreso di più […]
Parole, parole, parole: il progetto di oggi è Wikizionario, per tutti gli amanti della lingua italiana! Che cos’è Come si può intuire dal nome, è un […]
Questa settimana abbiamo scelto la foto del campanile di Sant’Andrea di Petritoli (FN). Lo scatto è opera di Monica Vitali, che ci ha anche aiutato molto […]