Avete mai visitato la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea di Roma? Ecco come ce l’ha raccontata Maristela Possamai con un reportage di 22 foto. […]
Questo venerdì visitiamo la Scandinavia, tra natura, mare e… scienza! Svezia Il concorso svedese ha tre categorie: siti archeologici e monumenti, edifici e navi. Vi proponiamo […]
Mercoledì scorso vi abbiamo introdotto i progetti della Wikimedia Foundation: oggi vi parliamo un po’ di Wikipedia, siete pronti con il vostro account? (Se non l’avete […]
Per iniziare bene questa settimana vi presentiamo lo scatto notturno di Cesenatico (FC) con cui Bassanan ha partecipato a Wiki Loves Monuments Italia 2012. Il Porto […]
Schio ha partecipato con grande entusiasmo a Wiki Loves Monuments 2012: Grazie a una delibera comunale, infatti, ben 44 monumenti sono stati inseriti nelle nostre liste. E […]
Che cosa sono? Jimbo Wales, il “papà” di Wikipedia, ha detto: “immagina un mondo in cui ognuno possa avere libero accesso a tutto il patrimonio della […]
Ogni settimana viene scelta un’immagine che ci accompagna sui nostri social (se per caso non ci seguite, vi ricordiamo che ci travate su Facebook, Google+ e su twitter […]
Il WWF Italia è stato il primo a credere in Wiki Loves Monuments: abbiamo lanciato la nostra collaborazione il 20 maggio 2012 in occasione della giornata […]
Chi ha voglia di vedere i Balcani? Se avete risposto “io”, lasciatevi ammaliare dalle bellissime foto di Wiki Loves Monuments Serbia, e, già che ci siamo, […]