Sapevate che Wiki Loves Monuments Italia è anche su i social network? Potete: diventare fan della nostra pagina Facebook e condividere i nostri aggiornamenti con i […]
Avevamo parlato qualche tempo fa dell’adesione delle Città d’Arte dell’Emilia-Romagna, con 170 monumenti di cui una quarantina immediatamente fotografabili. I lavori nel frattempo non si sono […]
Da questo momento la gara è ufficialmente aperta. Se siete stati previdenti e avete approfittato delle vacanze per immortalare i monumenti presenti nelle liste potete dare […]
Se non avete già il passaporto, domani correte a fare la fototessera: il vincitore del concorso internazionale avrà in premio un viaggio a Hong Kong! Ma […]
Fra due giorni inizia il concorso, avete iniziato a iscrivervi a Wikimedia Commons? Potrebbe essere un buon modo per iniziare a familiarizzare con l’ambiente. E in […]
Le foto vincitrici delle scorse edizioni del concorso possono sempre fornire utili spunti per fotografare al meglio i monumenti. Ad esempio la fotografia giunta quinta al […]
Se nell’eterno dibattito tra mare e montagna appartenete al secondo schieramento, buone notizie per voi: anche le vette superiori ai 4000 mila metri possono essere fotografate […]
A meno di dieci giorni dall’inizio del concorso vi presentiamo i bellissimi premi che si possono vincere: primo classificato: un multifunzione Epson (gentilmente offerto da Epson […]
Tra le immagini vincitrici dello scorso anno che più incuriosiscono c’è quella del vecchio porto carbonifero sulla penisola di Hotellneset a Longyearbyen in Norvegia. Chi lo […]
Grazie all’Unione di Prodotto Città d’Arte, Cultura e Affari che ha creduto nel progetto Wiki Loves Monuments, anche diverse città dell’Emilia Romagna aderiscono al concorso con […]
Ebbene sì, abbiamo anche un partner tecnico. Da oggi infatti siamo affiancati nel nostro concorso da Epson Italia! Epson, come immagino sappiate già, è (come dice […]
Wiki Loves Monuments ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria all’European Union Prize for Cultural Heritage/Europa Nostra Awards. Nel 2011, al termine del concorso, il gruppo […]