L’Onorevole Veronica Tentori, membro dell’Intergruppo Parlamentare per l’Innovazione, ha lanciato un’importante petizione per chiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi e al Ministro dei […]
Settembre è stato dedicato al caricamento delle foto. Ottobre al lavoro di selezione condotto dalle giurie. Ora è tempo di lasciare spazio alle premiazioni e celebrare […]
La giuria nazionale si è riunita lo scorso mercoledì per scegliere le dieci immagini vincitrici dell’edizione 2015 di Wiki Loves Monuments Italia! Composta sia da fotografi […]
Sei un fotografo appassionato? Hai ancora qualche giorno per far conoscere al mondo le tue immagini. Il 30 settembre si chiuderà la quarta edizione di Wiki […]
Anche quest’anno, Wiki Loves Monuments non solo porta i monumenti di tutta Italia in giro nel mondo, ma vi conduce anche alla scoperta del nostro Paese […]
Il concorso fotografico Puntuale anche quest’anno, alla mezzanotte del 1° settembre è iniziato Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico dedicato ai monumenti dichiarato dal Guinness dei […]
Pronti, partenza, via! Inizia oggi Wiki Loves Monuments 2015, sfoderate le fotocamere e datevi da fare fotografando i monumenti disponibili in elenco. Vi servono idee? Unitevi […]
Mercoledì 15 luglio prende il via il Toscana Foto Festival, manifestazione fotografica dal 1992 tra le più importanti d’Europa. Il Festival si svolge a Massa Marittima […]
Direttamente dall’edizione 2014, ecco una gallery fotografica con le migliori foto di volti di statue, inviateci dai partecipanti al concorso. Le nostre città sono ricche di […]
Fin dall’edizione 2013 il comune di Fiumefreddo Bruzio, in provincia di Cosenza, ha aderito con entusiasmo a Wiki Loves Monuments, collaborando attivamente. Da questo felice connubio […]
Wiki Loves Monuments fa quest’anno nuovi e importanti passi avanti: la città di Asti, presenza storica tra le istituzioni che aderiscono al concorso, ha deciso di […]
Continua la carrellata tematica delle più suggestive foto dell’edizione 2014 di Wiki Loves Monuments. A ispirarci questa volta sono gli alberi, con le loro chiome colorate, […]