Pavia è stata la prima città ad autorizzare liberamente le foto dei propri monumenti, e ci sembra il caso di approfittarne. 🙂 Sabato 15 settembre insieme agli […]
Vuoi partecipare al concorso, ma non sei sicuro di come fare? Ecco qui i quattro passi che ti consentiranno di farlo semplicemente e senza sbagliare. 1. […]
Ogni giorno arrivano nuove adesioni da Enti e istituzioni e la nostra lista dei monumenti continua ad allungarsi. Oggi vi segnaliamo il comune di Donnas in […]
Sapevate che Wiki Loves Monuments Italia è anche su i social network? Potete: diventare fan della nostra pagina Facebook e condividere i nostri aggiornamenti con i […]
Avevamo parlato qualche tempo fa dell’adesione delle Città d’Arte dell’Emilia-Romagna, con 170 monumenti di cui una quarantina immediatamente fotografabili. I lavori nel frattempo non si sono […]
Da questo momento la gara è ufficialmente aperta. Se siete stati previdenti e avete approfittato delle vacanze per immortalare i monumenti presenti nelle liste potete dare […]
Se non avete già il passaporto, domani correte a fare la fototessera: il vincitore del concorso internazionale avrà in premio un viaggio a Hong Kong! Ma […]
Fra due giorni inizia il concorso, avete iniziato a iscrivervi a Wikimedia Commons? Potrebbe essere un buon modo per iniziare a familiarizzare con l’ambiente. E in […]
Le foto vincitrici delle scorse edizioni del concorso possono sempre fornire utili spunti per fotografare al meglio i monumenti. Ad esempio la fotografia giunta quinta al […]
Se nell’eterno dibattito tra mare e montagna appartenete al secondo schieramento, buone notizie per voi: anche le vette superiori ai 4000 mila metri possono essere fotografate […]