20 Maggio 2020

Dietro le porte chiuse un mondo di contenuti aperti alla Biblioteca di Area Agraria dell’Università di Napoli Federico II

Le misure restrittive per l’emergenza coronavirus hanno costretto tutte le biblioteche, comprese quelle universitarie, a chiudere le porte agli studenti e al pubblico. Tuttavia, diverse istituzioni […]
18 Maggio 2020

Padova Wiki 2020: un percorso e una maratona per valorizzare il territorio con Wikipedia, Wikimedia Commons e Wikivoyage

Per “visitare” Padova e tutti i suoi beni culturali basterà un click: ambizioso l’obiettivo a cui tende il percorso “Padova Wiki”, organizzato dal CSV Padova in […]
6 Maggio 2020

I Musei Civici di Modena sbarcano su Wikipedia in vista delle celebrazioni per il 150°

I Musei Civici di Modena festeggeranno nel 2021 un importante anniversario: centocinquanta anni di impegno nella conservazione, tutela e valorizzazione di un ricco patrimonio archeologico e […]
30 Aprile 2020

Lettera aperta dei giornalisti tedeschi insieme a Wikimedia Germania: il governo federale si impegni per la tutela della libertà di espressione nelle misure UE contro i contenuti terroristici in Rete

Il 29 aprile 2020, Wikimedia Germania ha inviato insieme a Reporter senza frontiere, l’Associazione tedesca dei giornalisti, l’Unione dei giornalisti tedeschi (nel sindacato Ver.di) e la […]
22 Aprile 2020

Classi resistenti e progetti wiki: in Veneto si apprende insieme con OpenStreetMap!

In queste settimane complesse per tutte le scuole italiane, in cui è stato necessario organizzare rapidamente attività didattiche a distanza, vogliamo dare spazio ad alcune piccole […]
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. informativa sui cookie