Merge in inglese significa unire e Merge-IT è il luogo dove si incontrano e dove incontrare le comunità che promuovono il software e la conoscenza libera […]
La Corte d’Appello di Roma ha respinto il ricorso presentato da Cesare Previti contro Wikimedia Foundation, confermando la decisione di primo grado del 2013 che l’ex […]
Ospitiamo nel nostro blog la testimonianza di Rubén Ojeda, Programme Coordinator di Wikimedia Spagna, che ci ha raccontato un interessante progetto condotto dall’associazione lo scorso anno. […]
Lo ha annunciato pochi giorni fa Wikimedia Foundation con un articolo sul suo blog: da ora in avanti Wikimedia Commons potrà ospitare file multimediali in tre […]
Vi ricordate di Wiki Science Competition, il concorso fotografico per illustrare Wikipedia con immagini scientifiche riutilizzabili e accessibili a tutti? La Giuria italiana del concorso – […]
Questa notizia è pubblicata anche in lingua inglese sul blog di OpenStreetMap Foundation. Ci siamo: sono ufficialmente aperte le prevendite dei biglietti per l’edizione 2018 di […]
Se dovessimo scrivere un libro per raccontare l’esperienza di Wiki Loves Monuments in Italia, uno dei personaggi principali sarebbe Francesco Bini, noto a tanti con il […]
OpenStreetMap arriva tra i banchi di scuola grazie a un progetto di alternanza scuola/lavoro di 60 ore che coinvolge gli alunni della classe 4C Informatica dell’Istituto […]
Quasi 500 fotografie di pallavolisti militanti nei massimi campionati maschili italiani presenti sulle schede anagrafiche della Lega Pallavolo, sono ora disponibili online e liberamente riutilizzabili sulle […]
Sabato 17 febbraio a partire dalle ore 10 la Casa della Memoria di Milano ospiterà una maratona di scrittura su Wikipedia realizzata in collaborazione con l’Associazione […]